Il ballo come catarsi, come mezzo per superare il dolore e il passato difficile. Lady Gaga ha deciso di mettersi a nudo, ma anche di tornare ad essere una icona pop tra il colore fucsia e ritmi dance. È uscito oggi il sesto album della carriera dell’artista “Chromatica”, la cui uscita era prevista il 10 aprile, poi la pandemia ha bloccato tutto. Durante il lockdown l’artista non è rimasta con le mani in mano. Infatti ha organizzato la grande maratona in streaming e in tv “One World: Together At Home”, chiamando a raccolta colleghi ed amici del calibro di Paul McCartney, Billie Eilish, Chris Martin, Celine Dion e Stevie Wonder, per citarne alcuni. Lo speciale ha raccolto 127.9 milioni di dollari per il Fondo di risposta solidale per il Covid-19 dell’Oms.
“Chromatica” è stato anticipato da “Stupid Love”, che ha deluso molti fan e dall’ultimo duetto con Ariana Grande “Rain On Me”, che invece ha convinto, soprattutto per il video. Oltre alla collaborazione con Ariana Grande il disco vanta anche duetti con le Blackpink in “Sour Candy” rilasciato a sorpresa qualche ora prima della mezzanotte, mentre con l’amico Elton John duetta sulle note di “Sine From Above”. Ecco dieci curiosità legate al disco, al tour, all’attacco degli hacker, ma anche alla voglia di stupire, ancora una volta, dopo 12 anni di carriera. Vi viene in mente qualcuno? Sì, Madonna.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez