Lady Gaga si commuove per l’Italia. Lo fa in un video, registrato da uno studio e inviato a Tiziano Ferro che lo ha poi postato su Instagram. La superstar ha origini italiane: suo nonno è emigrato negli Stati Uniti dalla provincia di Messina nel 1908. Miss Germanotta (questo il vero cognome di Gaga) parla del nostro, e del ‘suo’ Paese: “Non so bene cosa dire a parte che vi voglio bene. Ti amo, ti amo. So che tante persone sono spaventate e che tanti anziani sono chiusi in casa al momento. Ho parenti in Sicilia, vi prometto che andrà tutto bene, supererete tutto. Voglio dirvi che siete nel mio cuore e nelle mie preghiere. Dobbiamo stare uniti ed essere gentili. Vi mando tutto il mio amore e le mie preghiere. Sapete, alcuni miei amici dicono che quando le cose si fanno difficili, è il momento in cui Dio ti è più vicino, nelle difficoltà. Mi auguro che chiunque si trovi in Italia senta l’abbraccio di qualcosa di divino, come le ali di un angelo intorno al bello Stivale”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez