Decine di persone sono state seppellite in sepolture di massa ad Hart Island, isola del Bronx a New York City, mentre il bilancio delle vittime del Covid-19 continua ad aumentare negli Usa. Nel video si vede il personale con abbigliamento protettivo, come tute integrali e coperture per il volto, mentre ricopre di terra le file di bare di legno, accatastate all’interno di lunghe fosse. Lo Stato di New York è il principale hotspot dell’epidemia nel Paese nordamericano, con più di 160mila contagi e 7mila morti. I casi negli Stati Uniti sono oltre 466mila, il numero più alto al mondo, e le persone decedute oltre 16.600, secondo i dati della Johns Hopkins University. L’isola a nordest di Manhattan è stata utilizzata per oltre 150 anni come luogo di sepoltura per le persone senza parenti o che non potevano permettersi un funerale.
Fonte The Hart Island Project
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez