Fatturato a 74,7 miliardi di euro, in aumento dell’1% rispetto allo scorso anno, e guadagni netti per 3,2 miliardi: volano i francesi di Psa sotto la guida di Carlos Tavares. Che non contento dei numeri da record punta il prossimo step nell’evoluzione del gruppo transalpino, uno step che ci riguarda da vicino: “Siamo desiderosi di entrare in una nuova era con il progetto di fusione con FCA“, progetto che si concretizzerà intorno alla fine dell’anno, salvo intoppi.
Nel frattempo, però, a Parigi si godono un risultato in gran parte dovuto alla divisione automotive dell’azienda, cresciuta in termini di valore dello 0,7%, con un apporto di 58,943 miliardi nonostante un calo delle vendite dell’1,7%, l’impatto negativo dei tassi di cambio (-0,5%) e il mix volume/paese (-2,4%). Compensati dall’effetto favorevole del mix di prodotti (+4,7%) e dall’aumento dell’1,2% dei prezzi.
A colpire particolarmente tuttavia, tra i dati forniti durante la conferenza annuale sui risultati finanziari dal gruppo transalpino, è quello sulla redditività, che ha toccato quota 8,5%: un livello difficile da raggiungere persino nel lusso. E che non ci si aspetta certo da un costruttore generalista.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez