“Sono il figlio segreto del principe Carlo d’Inghilterra e di Camilla Parker Bowles“, nato negli anni sessanta quando i due già si frequentavano: è quanto sostiene Simon Dorante-Day, 53 anni, inglese di nascita ma adottato a 18 mesi da una famiglia in Australia, dove vive e lavora come ingegnere. Si fa chiamare ‘Prince Simon‘, malgrado le risate che ammette lui stesso di suscitare quando ne parla seriamente, e – scrive oggi il Daily Mail online – intende battersi legalmente per farsi prendere sul serio e ottenere dall’Alta Corte di Sydney un test del Dna dalla Famiglia reale. In un’intervista al settimanale New Idea, il 53enne ha annunciato di avere depositato in tribunale un’azione legale contro il ducato di Cornovaglia, residenza ufficiale del principe Carlo, con lo scopo di diventare secondo nella successione al trono britannico, al posto del principe William.
Con la Famiglia reale britannica ‘Prince Simon’ ama posare in dei fotomontaggi che pubblica sui suoi profili social: in uno di questi appare in primo piano insieme ai suoi presunti parenti blasonati riuniti attorno alla regina Elisabetta. E a chi gli fa notare che due genitori con occhi azzurri non potrebbero far nascere un bambino con gli occhi castani come i suoi, lui oppone una foto in parallelo di sé accanto al figlio di Camilla, Tom Parker Bowles.
Simon sostiene che i suoi nonni adottivi lavorassero per la Famiglia Reale quando nacque lui nel 1966: la madre Winifred come cuoca, il padre Ernest come giardiniere. La figlia di Winifred e Ernest, Karen e suo marito, David Day, lo adottarono quando aveva solo 18 mesi e andarono a vivere in Australia. Figlio dello ‘scandalo’ messo a tacere, dunque? Secondo lui, riferisce ancora il Daily Mail online, le recenti decisioni di Harry e Meghan di lasciare i loro obblighi reali per trasferirsi in Canada hanno coperto il fatto che al vertice di famiglia di Sandringham se ne sarebbe dovuto parlare. E, nientemeno, la principessa Diana morì quando stava per rivelare la ‘scomoda verità’. “Sono anni che Carlo, Camilla e la Regina cercano di nascondere la verità su di me, ma ora basta“, ha tuonato l’uomo.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez