Mancano solo le firme per l’arrivo ufficiale di Rino Gattuso sulla panchina del Napoli, dopo l’esonero di Carlo Ancelotti. L’ex Milan è atteso in giornata in città dove incontrerà il presidente, Aurelio De Laurentiis, per mettere la firma sul contratto e scendere in campo per il primo allenamento alle 14. E tra le richieste di Ringhio, per cui è pronto un accordo per 18 mesi con un ingaggio da 2,6 milioni di euro, c’è anche quella di un maxi-premio in caso di qualificazione Champions, come rivela Il Mattino.
Un obiettivo distante in classifica, visto che gli azzurri si trovano al settimo posto in classifica, a otto punti dal Cagliari, quarto. Ma se la corsa al piazzamento europeo appare in salita, un altro ostacolo che Gattuso dovrà affrontare e superare sarà quello di ricompattare lo spogliatoio e fare da mediatore nella riappacificazione con la società, dopo le tensioni createsi nelle scorse settimane a causa del rifiuto di giocatori e, inizialmente, allenatore di prendere parte al ritiro ordinato da Adl.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez