Reduce dal successo del tour europeo, Nek si prepara per tornare in tour in Italia dal 6 dicembre da Brescia per poi concludere il 23 gennaio a Bari. Nel frattempo il cantautore ha trovato il tempo per giocare un brutto scherzo ad alcuni suoi fan con la complicità de “Le Iene”. L’artista, infatti, aveva lanciato sui social un contest per premiare 4 suoi fedelissimi, che avrebbero potuto trascorrere una giornata intera con lui. Ma c’è qualcosa che non va. Da affabile e premuroso cantante, si trasforma nel “Cattivissimo Nek”.
I quattro fan arrivano emozionati in un lussuoso albergo, ma Nek non li degna di uno sguardo, preso dal cellulare e dal cattivo umore, ma quando si accendono le telecamere si trasforma in una persona gentilissima. Quando si spengono le telecamere, l’atmosfera torna cupa e l’artista nega pure i selfie. Isolati per qualche minuto i fan iniziano a lamentarsi, stupiti, del proprio idolo: “Ci è crollato un mito. Poi il fatto che lui abbia continuato a giocare sul cellulare, senza nemmeno alzare la testa: è proprio un cafone”, dice uno dei fan.
Il secondo incontro nella camera di Nek va ancora peggio con l’artista nervosissimo per il trucco. Poi riceve, a parte, la fidanzata di uno dei suoi fan e ci prova con lei. Ma la donna rifiuta le ripetute avances e subito dopo riporta tutto al fidanzato che si arrabbia molto. Si sfiora la rissa con Nek, ma la situazione torna sotto controllo. Il culmine si raggiunge, mentre il cantante si confronta con i poveri fan, quando esce dal bagno all’improvviso una prostituta che urla: “Mi devi ancora pagare!”, Nek cerca di cacciarla. Poi arriva il momento di svelare lo scherzo de “Le Iene” e i fan increduli lo abbracciano calorosamente. Una riuscita prova d’attore per l’artista.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez