Il mondo FQ

Grecia, titoli di Stato venduti a tasso negativo per la prima volta dopo la crisi del 2009

Il Tesoro greco ha collocato 487,5 milioni di euro di bond a tre mesi a un tasso del -0,02%. È la prima volta dalla grande crisi del 2009 che la Grecia assegna all'asta i propri titoli con un rendimento negativo: è un effetto della politica monetaria della Banca Centrale Europa. Rendimento sempre negativo ma in risalita per i Bot a 12 mesi italiani: all'asta 6 miliardi con un rendimento medio di -0,219%
Commenti

È la nazione più indebitata dell’area Euro, il grande malato d’Unione. Eppure la politica monetaria della Banca Centrale Europa finisce per trascinare in terreno negativo anche i titoli di Stato di Atene. Il Tesoro greco ha collocato 487,5 milioni di euro di bond a tre mesi a un tasso del -0,02%. È la prima volta dalla grande crisi del 2009 che la Grecia assegna all’asta i propri titoli con un rendimento negativo.

Il tasso, come riferisce l’agenzia ellenica per la gestione del debito Pdma, cala a -0,02% da 0,1% dell’asta precedente. Si tratta di una netta inversione di tendenza per il membro più indebitato dell’area dell’Euro, che è stato costretto ad accettare la più grande ristrutturazione obbligazionaria della storia nel marzo 2012, quando l’appartenenza della Grecia al blocco Ue è entrata in crisi. Ora la Grecia è alle prese con un problema del tutto diverso: la diffusione dei tassi negativi, che riduce i costi di prestito per i governi, al tempo stesso minaccia di danneggiare risparmiatori, fondi pensione e assicuratori.

“L’emissione di titoli a rendimento negativo da parte della Grecia è una prova dell’effetto positivo che i tassi di interesse negativi e il quantitative easing hanno sulla sostenibilità del debito pubblico”, ha detto Peter Chatwell, responsabile della strategia europea dei tassi presso la Mizuho International Plc di Londra, come riporta Bloomberg. “Gli effetti collaterali sono grandi per le banche e gli investitori, ma per i governi ci sono benefici molto significativi”. Il governo greco prevede per il 2020 una crescita economica del 2,8%, il che lo mette sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo di bilancio concordato con i creditori.

Anche l’Italia nell’ultima asta di giovedì 10 ha piazzato Bot a 12 mesi con rendimenti negativi anche se in risalita: il Tesoro ha collocato 6 miliardi con un rendimento medio di -0,219% contro il -0,226% dell’asta dello scorso settembre. Le richieste dal mercato sono state pari a 9,9 miliardi con un rapporto bid-to-cover dell’1,65 contro 1,59 di settembre.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione