“Grow Old with Me” è una canzone scritta da John Lennon pochi mesi prima di essere ammazzato, nel dicembre del 1980. Lennon scrisse il brano mentre incideva Double Fantasy, il suo ultimo album, firmato insieme alla moglie Yoko Ono. A far scoprire la canzone a Ringo Starr è stato il produttore di Double Fantasy, Jack Douglas, che ha fatto ascoltare al musicista una versione demo. “Jack mi ha chiesto se avevo mai ascoltato i Bermuda Tapes, le demo di John Lennon di quel periodo“, ricorda Ringo Starr, in una intervista al Guardian. “Non le avevo mai sentite… ho amato da subito questa canzone e l’ho cantata al meglio che ho potuto. L’alta cosa bella è che volevo davvero che Paul (McCartney) partecipasse e ha risposto positivamente. Mi ha raggiunto e ha suonato il basso e cantato un po’ con me. C’è John, ci sono io e c’è Paul. Non è un lancio pubblicitario, e quello che volevo. E le corde che Jack ha arrangiato per questo brano, se le ascolti bene, riprendono un verso di ‘Here Comes the Sun”. Quindi si può dire che ci siamo tutti e quattro”, ha spiegato.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez