Il mondo FQ

Michael Schumacher “è cosciente”. Le Parisien riporta un dialogo tra due infermieri della struttura dove è in cura a Parigi

Il quotidiano francese riporta un dialogo tra due infermieri sulle condizioni del 7 volte campione del mondo di F1, ricoverato negli scorsi giorni in un ospedale parigino per essere sottoposto a una terapia sperimentale con le cellule staminali dopo l'incidente sugli sci del 2013. Martedì la visita dell'amico Jean Todt, che si è trattenuto nel reparto per quasi un'ora
Michael Schumacher “è cosciente”. Le Parisien riporta un dialogo tra due infermieri della struttura dove è in cura a Parigi
Icona dei commenti Commenti

“È nel mio reparto, ti posso assicurare che è cosciente”. Le Parisien riporta un dialogo tra due infermieri sulle condizioni di Michael Schumacher, l’ex pilota di Benetton e Ferrari, ricoverato negli scorsi giorni in un ospedale parigino per essere sottoposto a una terapia sperimentale con le cellule staminali. Il quotidiano specifica che la frase non permette di comprendere nulla di più sulle condizioni di salute del 7 volte campione del mondo, che martedì pomeriggio ha ricevuto la visita dell’amico Jean Todt, rimasto in sua compagnia per quasi un’ora.

Negli scorsi mesi era stato proprio l’ex team principal della Ferrari e ora presidente Fia a raccontare in due occasioni dei suoi incontri con Schumacher. Nel dicembre 2018, in un’intervista ad Auto Motor und Sport, aveva detto di aver “visto con lui” un gran premio nella sua residenza svizzera. A luglio, invece, aveva spiegato che l’ex pilota sta “facendo buoni progressi” nel recupero delle sue condizioni fisiche dopo la caduta sugli sci che sei anni fa lo ridusse in coma. “Sono sempre attento con tali affermazioni, ma è vero”, aveva specificato aggiungendo nuovamente di aver “visto l’ultima gara insieme a lui”.

Poi lunedì era arrivata la notizia del trasferimento di Schumacher in ambulanza da Gland a Parigi per il trattamento all’ospedale Georges-Pompidou sotto la supervisione del professor Philippe Menasché, cardiochirurgo 69enne che nel 2014 è diventato il primo al mondo a eseguire un trapianto di cellule cardiache embrionali su un paziente un una insufficienza cardiaca. Schumacher, che sarà dimesso oggi, è arrivato a bordo di un’ambulanza, protetto dalla massima segretezza, per essere ricoverato nel reparto di chirurgia cardiovascolare dell’istituto.

Lì, per la terza volta negli ultimi mesi, il tedesco è stato sottoposto a una serie di trasfusioni di cellule staminali per ottenere un’azione antinfiammatoria sistemica mirata ad evitare un cedimento dei tessuti di organi come cuore e fegato dopo tanti anni di coma e immobilizzazione, evitando così complicazioni cardiache o epatiche.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione