Sinisa Mihajlovic è stato dimesso dall’ospedale e sarà in panchina con il Bologna anche nel derby emiliano contro la Spal, in programma venerdì. Il tecnico serbo ha lasciato il Policlinico Sant’Orsola-Malpighi dopo 47 giorni di ricovero per il primo ciclo di chemioterapia, utile a sconfiggere la leucemia. L’ex calciatore di Lazio e Inter, si apprende da fonti sanitarie, è in “buone condizioni” e prima delle dimissioni è stato sottoposto a “tutti i controlli necessari”.
Così, dopo l’uscita a sorpresa per la prima giornata di campionato che lo aveva visto protagonista in panchina a Verona, Mihajlovic sarà accanto ai suoi giocatori anche venerdì per il secondo impegno stagionale. La sua lotta, come aveva spiegato negli scorsi giorni il primario di Ematologia del policlinico bolognese, non è ancora terminata ma è sulla giusta strada.
“Devo dare merito al paziente, che ancora una volta è stato scrupoloso e si è attenuto perfettamente alle raccomandazioni e posso anche ritenere che quello che è avvenuto ieri non sia un episodio isolato e mi riferisco alla possibilità di essere in campo”, aveva detto il professore Michele Cavo all’Ansa. “Per contro – ha avvertito – ci saranno altri momenti, quando seguirà altri cicli di terapie, in cui questo, invece, non sarà possibile”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez