Il mondo FQ

Mondo

Ultimo aggiornamento: 10:11 del 8 Luglio 2019

Elezioni Grecia, vince Nea Demokratia. Tsipras: “Costretti a fare scelte difficili, ne abbiamo pagato il prezzo”

Commenti

Alexis Tsipras si è dimesso. Ieri era non ha aspettato nemmeno i risultati finali delle elezioni per rinnovare il parlamento, a due ore dalla chiusura dei seggi, con meno del 40% dei voti scrutinati, ha fatto il suo discorso davanti alla stampa. Un breve bilancio di questi anni, l’orgoglio di aver lasciato un paese, preso sull’orlo della bancarotta, con il Pil in crescita di oltre 2 punti percentuali. Tsipras va via, ma annuncia ‘ho imparato a rialzarmi‘. Intanto già oggi riceverà Kyriakos Mitsotakis leader del partito conservatore e nuovo primo ministro.

Tsipras diviene primo ministro nel gennaio del 2015. Pochi mesi dopo fa un passo indietro ma solo per essere immediatamente rieletto. A luglio dello stesso anno c’è stato il referendum sulle regole imposte dalla Troika alla Grecia. Syriza vince di nuovo. Vince tutto. Ma Tsipras deve accettare le riforme ‘lacrime e sangue’ imposte da Bruxelles. E lo scorso maggio, alle Europee, il partito della sinistra radicale perde il primato. Così Syriza chiede elezioni anticipate e ieri Nea Demokratia vince le elezioni politiche con il 39%

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione