Nicola Zingaretti, intercettato alla Camera dei deputati una settimana fa su Luca Lotti, al centro del caso delle nomine nelle maggiori Procure italiane e protagonista degli incontri con magistrati del Csm, disse: “Al momento non ci sono indagati”. Lo stesso giorno il segretario dem incontrò proprio l’ex ministro e braccio destro di Matteo Renzi, rinnovandogli fiducia. Oggi, prima che uscisse il documento in cui il pg della Cassazione definiva Lotti “un imputato che si sceglieva il suo procuratore”, i vertici dem, da Paolo Gentiloni ad Andrea Orlando e Maurizio Martina, fuggono dalle domande entrando o uscendo da Montecitorio. Francesco Boccia è l’unico a rispondere: “Lotti? Attendiamo il lavoro dei magistrati, perché al momento abbiamo solo notizie di stampa. Vorremmo capire davvero cosa è successo, perché è evidente che il Pd non deve consentire a nessuno di fare un mestiere che non è il proprio”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez