Per capire chi era Paolo Borsellino bisogna conoscere anche la Sicilia. A unire il racconto dei luoghi e dell’uomo è Francesco D’Adamo in “Grandissimi. Falcone e Borsellino, paladini della giustizia” (Edizioni El). Un libro che insegna come si può essere grandi fin da piccoli. Una lezione di vita per tutti, per grandi e piccini.

Giornata contro le mafie 2019, 10 libri che ripercorrono le stragi di Cosa Nostra per ricordare tutte le sue vittime innocenti

AVANTI
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Precedente

Don Giuseppe Diana, la sua memoria resta viva e vitale. Nonostante i tentativi di infangarla

next
Articolo Successivo

Napoli, “così i Casalesi stavano convertendo in euro 20 miliardi di vecchie lire frutto di illeciti”

next