E’ finita tra Elisa Isoardi e Matteo Salvini, ad annunciarlo la conduttrice che su Instagram si affida a una citazione di Gio Evan: “Non è quello che ci siamo dati a mancarmi, ma quello che avremmo dovuto darci ancora”. La presentatrice aggiunge poi un commento: “Con immenso rispetto dell’amore vero che c’è stato. Grazie Matteo”, il tutto accompagnato da uno scatto insieme.
Il vicepremier leghista è a petto nudo in un momento intimo con il volto di Rai1 che indossa invece un accappatoio bianco. Già nelle ultime settimane erano circolate voci di una crisi tra i due e la diretta interessata non le aveva smentite al settimanale Oggi citando una canzone di Modugno: “La lontananza sai è come il vento…”, Dagospia aveva invece ipotizzato una crisi iniziata due mesi fa.
La chiacchierata relazione era nata a fine 2014 a presentarli, si racconta, un alto dirigente della Lega. Il loro amore era stato reso pubblico solo nel 2016 e la rottura ha subito suscitato diverse reazioni sui social. Dopo l’exploit elettorale del compagno la Isoardi aveva gioito con una frase che aveva fatto discutere: “Quando il tuo fidanzato si sta giocando la partita della vita è normale che tu gli stia un passo indietro.”
Il ministro dell’interno in partenza per un impegno istituzionale in Ghana non ha al momento fornito alcun commento, la notizia è stata resa pubblica poche ore prima di una nuova puntata de La Prova del cuoco. La Isoardi è finita al centro delle critiche per i bassi ascolti del programma condotto per diciotto anni da Antonella Clerici, nei giorni scorsi era stata chiacchierata come sponsor del suo autore Casimiro Lieto in corsa per la nomina di direttore di Rai1 o Rai2.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez