Un incendio di vaste dimensioni è scoppiato domenica sera intorno alle 20.30 nell’area nord di Milano, in via Dante Chiasserini, in zona Bovisasca e vicino a Quarto Oggiaro. Il rogo ha riguardato un capannone di rifiuti della Ipb e sul posto hanno operato numerosi vigili del fuoco, giunti in via Chiasserini con 13 mezzi. Il rogo è stato tenuto sotto controllo e non ci sarebbero rischi per le abitazioni vicine, anche se i residenti sono stati invitati a non aprire le finestre delle proprie abitazioni.
Un vigile del fuoco di 49 anni è rimasto coinvolto nell’incendio. Secondo quanto riferito dalla sala operativa del 115, il pompiere ha riportato un lieve trauma mentre interveniva insieme ai colleghi.
L’assessore all’ambiente del comune di Milano, Marco Granelli, ha diffuso una nota in merito all’incendio, invitando la popolazione a non aprire le finestre: “Visto il vento debole e costante e le prime rilevazioni di Arpa, fatto insieme il punto alle ore 1.15 del 15 ottobre con Ats, Arpa e Vigili del Fuoco, si decide di confermare ai cittadini a titolo preventivo la precauzione di tenere chiuse le finestre per tutto il tempo dell’incendio fino al suo spegnimento. In particolare le vie Chiasserini dal ponte verso via Porretta, via Porretta, via Castellammare, via Arturo Graf, via Perini, via Eritrea. Si prevede che l’incendio durerà per tutta la giornata di lunedì 15 ottobre”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez