Il mondo FQ

Migranti, Aquarius salva 141 persone. Altre 72 sono sbarcate in Calabria

L’operazione è avvenuta, si specifica dall'account twitter di Sos Mediterranee, "in acque internazionali a 24 miglia dalla costa della Libia, a nord di Abu Kammash". Alcune ore prima, la nave aveva dato la notizia del soccorso dato ad "un’imbarcazione di legno con 25 persone a bordo, tra cui 6 donne, in acque internazionali a 26 miglia dalla costa libica, a nord di Zuwarah"
Commenti

Due operazioni di salvataggio nelle acque internazionali a largo delle coste libiche. Sono 141 le persone messe in salvo oggi da Aquarius, la nave di soccorso gestita in collaborazione da Sos Mediterranee e Medici Senza Frontiere (Msf) salpata il primo agosto da Marsiglia dopo uno scalo prolungato nel porto francese. A renderlo noto su twitter è la Ong che sottolinea di aver “informato il Centro di Coordinamento Congiunto di Soccorso (JRCC) libico e tutte le altre autorità marittime competenti”.

“Con in totale 141 persone salvate ora a bordo, Aquarius rimarrà in zona ricerca e soccorso attenta a ogni altra eventuale imbarcazione in difficoltà”, prosegue l’ultimo tweet dopo aver informato di aver “completato un secondo salvataggio oggi, una barca di legno sovraffollata con 116 uomini, donne e bambini, tra cui 67 minori non accompagnati, per lo più da Somalia ed Eritrea“.
L’operazione è avvenuta, si specifica, “in acque internazionali a 24 miglia dalla costa della Libia, a nord di Abu Kammash“. Alcune ore prima, sempre su Twitter, aveva dato la notizia del soccorso dato ad “un’imbarcazione di legno con 25 persone a bordo, tra cui 6 donne, in acque internazionali a 26 miglia dalla costa libica, a nord di Zuwarah“.

Sempre oggi, intanto, sono ripresi gli sbarchi in Calabria. Sono 72 i migranti approdati sulla spiaggia di Capo Bruzzano, ad Africo, a bordo di un veliero battente bandiera turca. Sono di nazionalità curda irachena e afghana e tra loro ci sono anche dodici minori e venti donne. Sono tutti in buone condizioni di salute. L’imbarcazione, che è stata sequestrata e condotta nel porto di Roccella Ionica, sarebbe partita, secondo le informazioni raccolte, una settimana addietro da un porto della Turchia. Trentatrè migranti saranno accolti in una struttura di Bianco, mentre gli altri 39 verranno ospitati nel centro di prima accoglienza di Roccella Ionica.+

(*Foto da twitter di Guglielmo Mangiapane – Sos Mediterranee)

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione