Un vasto incendio provocato dall’esplosione di tre cisterne. Sono 9 persone ferite, tre delle quali una in modo grave trasportate in codice rosso agli ospedali di Como, Varese e Legnano. Quattro case sono state evacuate prudenzialmente. L’esplosione si è verificata a Bulgarograsso, in provincia di Como, alla ditta Ecosfera, azienda chimica che lavora rifiuti speciali.
Stando al racconto di diversi testimoni, il botto è stato avvertito a decine di chilometri di distanza e ha fatto tremare le abitazioni dei paesi vicini all’azienda. L’Areu ha attivato una unità di decontaminazione per il potenziale rischio chimico. Secondo quanto scrive la Provincia di Como, la reazione chimica avrebbe riguardato principalmente acetato di etilene.
Anche se secondo i primi rilevamenti dell’Arpa non ci sarebbero valori anomali nell’aria. Le fiamme si sono sviluppate intorno alle 14. Oltre ai vigili del fuoco, sul posto ci sono cinque ambulanze, tre mezzi avanzati e l’elicottero.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez