Maria Pia Biffi ha 34 anni e ha una grandissima passione: Luciano Ligabue. Gira l’Italia seguendo anche il fratello del cantante, Marco, con il quale ha un rapporto speciale e quando può corre a sentire il suo mito, Luciano. Una passione comune a tante persone, ma non per lei che con grande difficoltà riesce ad andare a sentire un live. Da 24 anni a causa di una artrite reumatoide è costretta a stare su di una sedia rotelle.
Le sue denunce le posta su Facebook, perché da anni, pur rispettando la procedura del manuale dello spettatore, non riesce a far sì che un semplice concerto sia motivo di svago, anzi. Nelle ultime ore su Facebook ha postato un video in cui si nota che la pedana riservata alle sedie a rotelle dei disabili è stata collocata dietro allo spazio sopraelevato per i cameran che ostruivano la visuale del palco. Puntuale il suo sfogo nei social:
Una delle tante denunce che Maria Pia ha fatto in questi anni e che purtroppo, ad oggi, ancora non ha ricevuto l’attenzione meritata. Cosa deve fare per godersi in santa pace un concerto? Quante volte dovrà leggere che i posti riservati sono finiti nonostante il rispetto delle tempistiche? E quante altre volte sarà costretta a vedere a metà un concerto per l’indifferenza degli organizzatori? E’ amareggiata Maria Pia nella chiacchierata che abbiamo condiviso riportandomi numerosi casi analoghi al suo. Chiedere di poter assistere a un concerto senza dover lottare ogni volta per la burocrazia o la negligenza.
Non ci sono handicap peggiori dell’indifferenza e dell’ignoranza.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez