Il mondo FQ

Infiltrazioni mafiose, sciolto il comune di Canolo (Reggio Calabria): è il sesto dall’inizio dell’anno

Dopo Crispano e Casavatore (NA), Lavagna (GE), Parabita (LE) e Scafati (SA), la decisione del consiglio dei ministri ha interessato il paese calabrese di 800 anime
Commenti

Infiltrazioni da parte della criminalità organizzata. Con questa motivazione il Consiglio dei Ministri ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Canolo, neanche 800 anime in provincia di Reggio Calabria. La giunta comunale è guidata dal sindaco Rosita Femia, espressione di una lista civica. Lo scioglimento è stato deliberato nella seduta pomeridiana del 5 maggio, su proposta del Ministro dell’interno Marco Minniti, a norma dell’articolo 143 del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267.

E’ il sesto comune sciolto dall’inizio dell’anno per le infiltrazioni della criminalità organizzata. Tre solo a gennaio: i primi a Casavatore e Crispano, in provincia di Napoli, e poi a Scafati, provincia di Salerno. A marzo era toccato a Parabita, nel leccese, dove la relazione del prefetto aveva fatto emergere gli accordi con il clan Giannelli della sacra corona unita su rifiuti, case popolari e perfino sui buoni lavoro. Il caso più recente era stato quello di Lavagna, in provincia di Genova. In questo caso le infiltrazioni della ‘ndrangheta erano state accertatate da una commissione d’accesso prefettizia inviata in Comune dopo l’inchiesta “I conti di Lavagna”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione