Erano in contatto con Mohamed Lahouaiej-Bouhlel, l’autore della strage di Nizza avvenuta il 14 luglio scorso. Otto persone sono state arrestate nella notte tra la città della Costa Azzurra e comuni vicini nel dipartimento delle Alpi marittime. “Si tratta di conoscenti dell’autore dei fatti”, ha confermato una fonte giudiziaria citata dal giornale locale Nice-Matin, che prosegue: “Sono posti in stato di fermo, stiamo facendo delle verifiche. Si tratta di uomini di nazionalità francese e tunisina“.
Salgono così a 15 le persone arrestate nell’ambito dell’inchiesta sulla strage, tutte sospettate di aver in vario modo aiutato il 31enne che alla guida di un camion si è lanciato contro la folla sulla Promenade des Anglais, uccidendo 86 persone, tra cui sei italiano, e ferendone più di 400.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez