La Camera ha bocciato la mozione del Movimento 5 stelle per sospendere la rata di luglio del finanziamento pubblico ai partiti. A favore del testo hanno votato i soli deputati M5s, contrari tutti gli altrocciata la loro mozione sulla sospensione della rata di luglio dei finanziamenti, i deputati del Movimento 5 Stelle lasciano per protesta l’Aula della Camera senza attendere il voto sulle altre mozioni e nel passare davanti ai banchi del governo, depositano su di essi delle finte banconote da 500 euro, che i commessi raccolgono. “I partiti”, ha commentato su Twitter Beppe Grillo, “si tengono i soldi: 91.354.339 euro”.
I deputati del Movimento 5 Stelle hanno lasciato l’Aula della Camera e sono usciti da Montecitorio per protestare contro il pagamento della prima tranche di rimborsi elettorali ai partiti. Molti parlamentari hanno in mano una fotocopia di una banconota da 500 euro e mostrano le loro tasche vuote. “Questo Palazzo puzza di muffa”, le nostre tasche sono pulite quelle degli altri no”, spiegano i deputati ‘5 Stelle’. In Aula era in discussione la loro mozione per bloccare il pagamento dei rimborsi, mozione che è stata bocciata.
Sostieni ilfattoquotidiano.it:
portiamo avanti insieme
le battaglie in cui crediamo!
Sostenere ilfattoquotidiano.it significa permetterci di continuare a pubblicare un giornale online ricco di notizie e approfondimenti, accessibile a tutti.
Ma anche essere parte attiva di una comunità e fare la propria parte con idee, testimonianze e partecipazione.
Grazie