La palestra di satira di Daniele Luttazzi: domenica 27 aprile

Ciao! Prima di cominciare gli esercizi, leggete istruzioni e avvertenze.
Elastici. Inventa la battuta per questa vignetta senza parole.
L’autore della migliore riceverà in omaggio un abbonamento digitale annuo al Fatto quotidiano. (Sì, esatto!) La migliore della settimana scorsa è di Giampietro Lazzarini. Congratulazioni!
Alcune dritte per vincere: dopo aver individuato quale personaggio sta parlando, 1) collegate in modo intelligente e buffo gli elementi normali e quelli bizzarri della vignetta, oppure 2) pensate a una frase fatta che prende un significato nuovo e divertente nel contesto della vignetta, oppure 3) alludete con la battuta a un fatto d’attualità in modo divertente. Ricordate: la battuta dev’essere una frase semplice; ed è migliore se contiene una parola insolita (gergale, tecnica, e/o dal suono buffo).
Non che il resto fosse da buttare:
Buongiorno. Siamo di una società immobiliare americana. Vorremmo trasformare tutto questo in un resort di lusso. (Massimo Marnetto)
È lei che ha messo l’annuncio: “AAA grande loft con riscaldamento autonomo ancora disponibile”? (Francesco Marongiu)
Buongiorno, abbiamo prenotato su Airbnb. (Bruno Galletti)
Benvenuti un corno. Verbalizzi che siamo qui per un tragico equivoco! (Maurizio Provolo)
Bello, ma non ci vivrei. (Ludovico Carta)
Queste autorimesse sotterranee sono un girone dantesco se sbagli piano…(Giampietro Lazzarini)
Buongiorno, abbiamo prenotato per il fine settimana, siamo due lussuriosi e due avari. (Marco Hrabar)
Non potrà essere peggio di un pranzo coi miei suoceri. (Tommaso Ari Moscati)
E’ vero che qui il riscaldamento è gratis? (Mauro Zanetti)
Devo chiedere a lei, per quei fastidiosi rumori in camera? (Sandro Cosenza)
Buongiorno, siamo la commissione per i diritti umani. (Carlo Benedicenti)
E’ qui dove Netanyahu si è ispirato per Gaza? (Franco Sacchi)
Grazie. Riferiremo a Ursula von der Leyen che qui non discriminate nessuno. (Cesare Frassine)
Siamo capi di Stato e di governo mandati al diavolo da Papa Francesco. (Alfredo Franze)
Eppure le indulgenze plenarie mi sembravano affidabili… (Giancarlo Gismondo)
Per il Conclave? (Francesco Varchetta)
Emanuele Miola
Gli esercizi: le rubriche.
Sollevamento pesi. Trova un titolo di giornale (o una frase detta pubblicamente) e aggiungi il tuo commento divertente.
Papa Francesco, il ricordo di Joe Biden: “Non dimenticherò mai le sue parole al mio funerale”. (Ludovico Carta)
Funerali del Papa, a Roma è arrivata mezza Onu. L’altra metà è bloccata al controllo passaporti dietro tre suore col trolley. (Riccardo Presutti)
4 mila agenti per i funerali del Papa. Quindi, se pensavi di rubare un souvenir, magari non partire dall’anello. (Roberto Scarfò)
150 mila persone in fila per l’omaggio al Papa. Delusione: pensavo fossero i saldi di Zara. (Luisa Chioatto)
150 mila persone in coda per ore per vedere una salma. 10 minuti in fila alla posta e danno di matto. (Gianfranco Zucchi)
130 delegazioni ai funerali del papa. Mia mamma: “Finiranno le sedie e serviranno il vino nelle tazzine da caffè.” (Lea Lucchesi)
Anche Satana ha mandato un biglietto: “Bella carriera. Ma io ho più follower”. (Davide Sarti)
Per il funerale del Papa un cacciatorpediniere, jet Eurofighter, bazooka anti-drone e tiratori scelti sui palazzi. E Bergoglio non ha voluto lo stunt-man. Come Tom Cruise! (Simone Carafa)
La tumulazione del Papa sarà a Santa Maria Maggiore. Soddisfatti i cardinali: “Lì vicino c’è anche un buon ristorante” (Michele Negri)
La tomba del Papa sarà sobria, con solo scritto “Franciscus”. Tanto valeva scriverci solo “Umile”. (Michele Negri)
Sulla tomba del Papa ci sarà scritto solo “Franciscus”. Ha resistito alla tentazione di metterci anche l’hashtag. (Michele Negri)
Sulla tomba del Papa la scritta ‘Franciscus’ è quasi invisibile. In linea con la sua umiltà, e con la segnaletica stradale di Roma. (Manfredi Leone)
Papa Francesco: “La Madonna mi disse dove mettere la tomba”. Sicuro che non fosse Alexa? (Luisa Chioatto)
Il Papa: “La Madonna mi ha parlato.” Provate a dirlo sulla metro: vi portano via in camicia di forza. (Marcantonio Corazza)
Svelate le ultime parole del Papa: “Dite a Netanyahu di togliere il piede dal mio tubo per l’ossigeno”. (Silvio Perfetti)
Papa Francesco voleva fare un ultimo viaggio a Gaza. Netanyahu conferma: “Sì, sarebbe stato l’ultimo”. (Ludovico Carta)
Vaticano, sono arrivati tutti i cardinali. Ordine del giorno: eucarestia e un caffè lungo. (Mario Pipitone)
80 cardinali al rito della traslazione. 79 hanno pianto. Il restante ha chiesto: “Posso fare Papa io adesso?” (Gabriele Pica)
Il Vaticano è come Netflix: uccide i protagonisti e rilancia con lo spin off. (Luigi Russo)
I giornali già pubblicano le figurine dei più “papabili”. Ritagliamo subito quella del Cardinal Pizzaballa! (Umberto Monterubbianesi)
Ogni volta: “Era il Papa della gente”. Mai che dicano: “Era il Papa dei gatti” o “Era il Papa dell’architettura brutalista”. (Simone Carafa)
“Il papa invocava la pace anche se alcuni avrebbero potuto non capire” ha dichiarato la premier Giorgia Alcuni. (Ludovico Carta)
La Meloni ha reso omaggio alla salma del Papa. Stavolta invece del vestito bianco s’era messa la mitra, ma il camerlengo gliel’ha tolta all’ingresso con uno scappellotto. (Stefano Schiavo)
Meloni: “Papa Francesco teneva i disegni di mia figlia nel cassetto del suo ufficio”. Ma certo, insieme ai preservativi. (Silvio Perfetti)
A Sallusti si rompe la sedia mentre contesta su Rete 4 il pacifismo del Papa. Diavolo d’un Bergoglio! (Davide Di Clemente)
25 aprile, la Meloni condanna il fascismo. Finalmente! Ma non è triste che 80 anni dopo ci sia bisogno di dirlo? (Irma Ceraolo)
25 aprile, il governo chiede di evitare balli e canti scatenati: nel rispetto di chi ha fatto anche cose buone. (Silvio Perfetti)
Gaza, Idf: “L’uccisione di 15 soccorritori a Rafah fu frutto di un malinteso”. La madre di Netanyahu dimenticò la spirale. (Antonio Carano)
20 anni fa il primo video su YouTube: “Me at the zoo.” Coincidenza, lo stesso titolo del primo video su YouPorn. (Nicola Ramponi)
Grande folla per l’ultimo saluto a papa Francesco. Presenti anche i mercanti del tempio. (Enrico Bertuccioli)
Funerali del Papa, Macron spesso a capo chino. Non pregava: controllava i like su Instagram. (Barbara Ricci)
Funerali del Papa, c’era anche Joe Biden, che ha optato per la cremazione. (Marco Farfarana)
Vittorio Feltri: “Papa Francesco mi disse: ‘Abbiamo molti pensieri in comune’”. Quindi era anche un fine umorista. (Antonio Carano)
Papa Francesco: “Ai politici chiedo di usare le risorse a disposizione per aiutare i bisognosi”. Insomma, se l’è cercata. (Antonio Carano)
Il Conclave: 200 cardinali in costume da Hogwarts. (Davide Sarti)
La Ocean Viking attracca a Carrara, salvati 126 migranti. E io che mi sento un eroe quando indico a un turista dov’è la metro…(Matteo Bevagna)
Morto l’ex terrorista Franceschini, fondò le Br con Curcio e Cagol. Cordoglio della Cia. (Nicola Ramponi)
Gaza, i negoziati avanzano. Come mio nonno senza occhiali. (Gabriele Pica)
Vietare le bandiere rosse alla commemorazione di Gramsci è come vietare i tortellini a Bologna. (Diego Gardetto)
Commemorare Gramsci senza bandiere rosse è come festeggiare Bob Marley senza canne. (Gianfranco Zucchi)
Il figlio di Totò Riina mette all’asta un autoritratto del padre. Spoiler: non è Van Gogh. (Manfredi Leone)
Trump: “Ho convinto Netanyahu a far passare gli aiuti a Gaza”. Entreranno nella Striscia già colpiti. (Silvio Perfetti)
Zelensky: “Pace non significa resa”. Putin: “A no?” (Enrico Bertuccioli)
Per l’Inps era cieco, ma in casa teneva dvd porno. Lui si difende: “Come credete sia diventato cieco?” (Bruno Galletti)
Nuovo codice della strada, il 46% degli italiani ha cambiato abitudini. Tutti gli altri continuano a suonare il clacson appena scatta il verde. (Silvio Perfetti)
Università di Pisa: “Anche i pesci Zebra sbadigliano”. Certo che noi umani siamo dei bei cagacazzo. (Nicola Ramponi)
Ultim’ora. Santanchè, a carico di Visibilia pure le arance in caso di condanna (Giancarlo Gismondo)
Jacopo Gitti
Cyclette. Trova un titolo vero che è già divertente di per sé, senza bisogno di aggiungere altro.
Il dipendente dell’hotel che leccava i piedi delle clienti mentre dormivano (today 24.4/Bruno Galletti)
Arrestato e rilasciato, ruba una Punto e si schianta. (Il Gazzettino 20.4/Bruno Galletti)
New York, il tombino esplode all’improvviso: una donna e il suo bambino la scampano per un pelo (corriere 22.4/Bruno Galletti)
Tapiro, il “fossile vivente” che aiuta la biodiversità grazie alla sua… cacca (Gazzetta di Mantova 24.4/Bruno Galletti)
Si presenta ai controlli in aeroporto con una bomba a mano della seconda guerra mondiale: “Un souvenir”. (today 24.4/Silvio Perfetti)
Uomini che odiano il matriarcato: a Delhila piazza anti-donne. (Fq 25.4/Silvio Perfetti)
Parallele. Trova un titolo di giornale e un titolo divertente che sembri correlato. Oppure due frasi contraddittorie dello stesso personaggio.
1. Le parole di Meloni: “Onoriamo quei valori democratici che il fascismo aveva negato” (Fq 25.4)
2. 25 aprile, panettiera identificata due volte dalla polizia per aver esposto uno striscione antifascista (Il Tirreno 25.4/Cesare Castelli)
1. Salvini: “Il mio Papa è Benedetto XVI” (Ansa, 20.9.16)
2. Migranti, Papa Francesco perde le staffe sui respingimenti: “Peccato grave” (Il Tempo, 28.8.24)
3. Il Papa: “Ucraina, triste anniversario: serve impegno per la pace” (Libero, 22.2.23)
4. Meloni: “L’Ucraina vincerà”. (Ansa, 13.5.23)
5. Il riarmo dell’Italia costa 120 miliardi, Meloni: “Prezzo della libertà” (Quifinanza, 29.3)
6. Il Papa all’Urbi et Orbi condanna la corsa al riarmo (Ansa, 20.4)
7. Addio al Papa, la commemorazione alla Camera. La premier Meloni: “Continuerà a sorriderci e guidarci” (Rainews, 23.4/Simona Martini)
1. Giancarlo Gentilini, “lo Sceriffo è mancato”: sui social il post della sua morte. Ma lui ribatte. “Ma va, io sto benissimo” (Il Gazzettino 8.4)
2. Giancarlo Gentilini, morto a 95 anni l’ex sindaco “sceriffo” leghista di Treviso (messaggero 24.4/Bruno Galletti)
1. Papa Francesco, ecco come ne parlava Javier Milei: “Un imbecille! Rappresenta il male sulla terra e sta coi comunisti assassini!” (La7.it, 24.4)
2. Milei: “Aver potuto conoscere Papa Francesco è stato un vero onore” (Corriere del Ticino, 21.4/Simona Martini)
1. La guerra politica nascosta tra Donald Trump e Papa Francesco. (lindipendente 24.1)
2. Bergoglio e Trump, un decennio di muro contro muro. (swissinfo 21.4)
3. Trump: “Il Papa? Una persona fantastica”. (agi 25.4/Silvio Perfetti)
1. “Sobrietà per il 25 aprile”, polemica sull’appello del ministro Musumeci (Avvenire, 23.4)
2. Commemorazioni, cortei e polemiche: da Palermo a Ustica un 25 aprile tutt’altro che sobrio (Palermo Today, 25.4)
3. A Novara il 25 Aprile non è stato sobrio, è stato giusto. E ha fatto rumore. (La Voce di Novara, 25.4)
4. 25 Aprile a Legnano, così “sobrio” e tanto partecipato non accadeva da anni (LegnanoNews, 25.4)
5. Un comune romagnolo revoca la cittadinanza a Mussolini e la dà a Matteotti (Ansa, 25.4/Simona Martini)
Giampietro Lazzarini
Pilates. Trova una frase pronunciata pubblicamente e inventa la frase che ne sia il vero significato.
1. Cardinale Muller su Bergoglio: “Si chiude un’era. Su donne, gay e Islam ci sono state ambiguità”.
2. Cardinale Muller: “Finalmente è morto”. (Silvio Perfetti)
1. Multe a Meta e Apple, le big tech: “L’Europa vuole penalizzare le aziende americane di successo”.
2. Multe a Meta e Apple, le big tech: “L’Europa non vuole che facciamo quel cazzo che ci pare!” (Enrico Bertuccioli)
Carnac. Trova una frase pronunciata pubblicamente e inventa la domanda bizzarra che l’ha provocata.
1. Meloni: “Mi ha consigliato di non perdere il senso dell’umorismo”.
2. Giornalista: “Cosa le ha detto il parrucchiere dopo averle lisciato i capelli in questo modo orrendo?” (Giulia Chirico)
Roberto Baldassarre
Quadro svedese. Dai la definizione comica di una parola data. La parola della settimana scorsa era: Aiuto.
Aiuto (s.m.): Scusa per spendere miliardi di euro in armi. (Giancarlo Gismondo)
Aiuto (s.m.): Parola che nel Mediterraneo viene capita solo dalle Ong. (Elena Cara)
Aiuto (s.m.): Eufemismo per Viagra. (Silvio Perfetti)
La parola di questa settimana è: Parrucca.
Spalliera. Dai la definizione comica di una parola inventata. La parola inventata della settimana scorsa era: Mogorella.
Mogorella (s.f.): Passerella ipocrita di capi di Stato alle esequie di un papa che li ha più volte criticati. (Bruno Galletti)
Mogorella (s.f.): Maestra elementare che si spoglia su OnlyFans. (Marco Farfarana)
Mogorella (s,f,): La folata di vento che solleva una gonna. (Tommaso Ari Moscati)
Mogorella (s.f.): L’odore di letame che ti arriva sul balcone dai campi concimati mentre stai stendendo il bucato. (Simona Martini)
Mogorella (s.f.): Il balletto di felicità del cane quando gli porgi la ciotola. (Elena Cara)
Magarella (s.f.): Lo stimolo della pipì quando sei sotto la doccia (Giancarlo Gismondo)
La parola inventata di questa settimana è: Moscufo.
Stepper. Scrivi una definizione con frase bisenso.
Carlo Magno: Capo d’Orlando (Bruno Galletti)
Vinco contro un’avversaria stanca: Batto la fiacca. (Elena Cara)
Jacopo Gitti
Tapis roulant
Qual è una notizia adatta a TeleMeloni?
133) Tempo libero: cose da fare il 24+1 Aprile. (Nicola Ramponi)
Vogatore. Scrivi una battuta che sia un’esagerazione con la formula: “X è così (aggettivo) che (esagerazione)”.
Viviamo in tempi così bui che un Papa pacifista faceva strano. (Giusy Colotti)
2 km di fila per salutare il Papa. L’ultima volta che ho visto una fila così lunga era per il nuovo iPhone. (Simone Carafa)
San Pietro, la coda per omaggiare il Papa era così lunga che all’ultimo hanno dato in omaggio un aspirapolvere. (Silvio Perfetti)
Per il Papa una tomba così minimalista che De Pedis ne ha una più sfarzosa. (Michele Negri)
200.000 persone in piazza San Pietro. La fila per entrare era così lunga che alcuni sono finiti direttamente nel Giubileo del 2030. (Michele Negri)
Al funerale del Papa c’erano così tante persone che alla fine della cerimonia hanno distribuito ostie da viaggio. (Simone Carafa)
Kettlebell. Inventa un titolo divertente su un fatto noto.
Papa morto, in down per ore il LinkedIn dei cardinali. (Diego Gardetto)
Stretching. Inventa un sillogismo sballato con una morale finale che colleghi la prima frase e l’ultima.
Il cardinale tedesco Gerhard Ludwig Müller dice che apprezza l’impegno di Francesco, ma che su donne, gay e Islam ci sono state ambiguità. L’ambiguità può riferirsi a un discorso, una situazione, una persona, o anche a un oggetto. Un oggetto può essere pesante o leggero. Leggero è il pensiero libero da restrizioni. Le restrizioni comportano una limitazione della libertà personale. Personale è l’idea che ti fai di qualcuno in base alle tue esperienze. Le esperienze sono fondamentali nella vita. La vita è fatta di alti e bassi, di gioie e dolori. I dolori non sono solo fisici ma possono essere provocati da gente che preferisce perseguire la via della discriminazione, della disuguaglianza e del razzismo. MORALE: Il cardinale tedesco Gerhard Ludwig Müller apprezza la via della discriminazione, della disuguaglianza e del razzismo. (Silvio Perfetti)
Palla medica. Scrivi una non-battuta, cioè una frase che ha la forma di una battuta ma non lo è.
All’italiano piace congratularsi coi vincitori. (Michele Negri)
Cavallina. Prendi una foto d’attualità dal Fq (o dai siti Ansa e La Presse) e inventa i dialoghi dei personaggi nella foto.
Avete una settimana di tempo per inventare almeno una battuta. Dateci dentro e proponete le vostre cose migliori.
Buon divertimento!