Sostienici
  • ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    • Palazzi & Potere
    • Politica
    • Giustizia & Impunità
    • Media & Regime
    • Economia & Lobby
    • Zona Euro
    • Lavoro & Precari
    • Cronaca
    • Memoriale Coronavirus
    • Cronaca Nera
    • Mafie
  •  
    • Mondo
    • Ambiente & Veleni
    • Sport & Miliardi
    • Scuola
    • Diritti
    • Cervelli in fuga
    • Società
    • Tecnologia
    • Scienza
    • Motori
    • Meteo
    • Immobiliare
  • FQ Magazine
  • Video
  • Blog
  • Fatto da Voi
  • Il Fatto In Edicola
  • FQ Millennium
  • TVLoft
  • PaperFirst
  • Codici Sconto
  • Sostenitori
  • Home
  • Blog
  • Fatto TV
  • Foto
  • eBook
  • Shop
  • Abbonati ora!
  • Pagina abbonati
  • Gerenza e contatti
ABBONATI
Logo
  • In Edicola
  • Shop
  • Abbonati

Search IFQ Close IFQ
Burger IFQ
  • Economia&Lobby
  • Economia
  • Lobby
  • Usi&Consumi
  • Numeri&News
  • Affari loro
  • Legge di bilancio
  • Onlus
Search IFQ

Economia - 14 Aprile 2021

Alitalia, botta e risposta Bruxelles-Roma. Fonti Ue: “Attendiamo risposte”. Dall’Italia: “Risposto a 200 domande, spesso ripetitive”

Oggi è previsto un nuovo confronto tra Roma e Bruxelles sul piano di salvataggio e rilancio della compagnia. Le casse di Alitalia sono ormai vuoti e il rischio che gli aerei si debbano fermare è concreto. Dall'Europa sarebbe in arrivo anche una maxi multa per gli aiuti del periodo 2017-2019

Di F. Q.
Economia & Lobby

Ex Ilva, perfezionato accordo Mittal-Invitalia: 400 milioni nel capitale. Dal piano ambientale al dissequestro: gli ostacoli all’intesa finale

Di F. Q.
Economia & Lobby

New York si appresta ad alzare fino al 52% il prelievo sui ricchi. Così anche lo stato di Washington. Il “filantropo” Bill Gates non gradisce

Di F. Q.

Ultimi Blog →

 Sostenitore

Sostenitore

I post scritti dai lettori

La ministra Lamorgese lancia un monito per l’autunno: stando ai dati, forse non ha tutti i torti

Roberto Marchesi

Roberto Marchesi

Politologo, studioso di macroeconomia

Usa, ok agli incentivi a fondo perduto. Ma se salta l’anello debole la catena si spezza

I video di Economia →

Ristori Covid, l’incertezza di commercianti e ristoratori: “Disorientati, crisi politica ha fermato la macchina”

Economia

Ristori Covid, l’incertezza di commercianti e ristoratori: “Disorientati, crisi politica ha fermato la macchina”

“Sì al cashback, ma tutte le spese con carta dovrebbero essere detraibili dalle tasse”. Italiani come noi, il vox di Piero Ricca

Economia

“Sì al cashback, ma tutte le spese con carta dovrebbero essere detraibili dalle tasse”. Italiani come noi, il vox di Piero Ricca

Confindustria, Bonomi al governo “Sussidi non sono per sempre, non vogliamo diventare un Sussidistan”

Economia

Confindustria, Bonomi al governo “Sussidi non sono per sempre, non vogliamo diventare un Sussidistan”

Giuseppe Conte all’assemblea di Confindustria con il presidente Carlo Bonomi: la diretta tv

Economia

Giuseppe Conte all’assemblea di Confindustria con il presidente Carlo Bonomi: la diretta tv

Blog →

Federico Sbandi

Federico Sbandi

Digital strategist

UniCredit dice addio a Facebook, Messenger e Instagram. Ma sarà la strategia giusta?

Stefano Feltri

Stefano Feltri

Giornalista

Il conto salato degli studi umanistici

 Lavoce.info

Lavoce.info

Watchdog della politica economica italiana

Siccità: la cabina di regia merita un sequel

Giorgio Meletti

Giorgio Meletti

Giornalista

Poltrone in movimento e idee ferme

Roberto Marchesi

Roberto Marchesi

Politologo, studioso di macroeconomia

Riforme o rottamazioni? Intanto arrivano i comunisti cinesi a comprarci

Andrea Strozzi

Andrea Strozzi

Fondatore di LLHT.org, bioeconomista e scrittore

Muri crollati e muri pericolanti

Marina Sozzi

Marina Sozzi

Presidente di Infine

Imprese, a proposito di responsabilità sociale e non profit

Beppe Scienza

Beppe Scienza

Esperto di risparmio e previdenza

Dividendi: la tosatura silenziosa dell’azionista

Economia & Lobby

Ocse: “Reddito di cittadinanza ha radicalmente migliorato sicurezza sociale”. Promossi piano Cashless e Spazzacorrotti, spinta su riforma Pa

Di F. Q.
Economia & Lobby

Ferrero sbarca nel mercato dei gelati con lo stecco: ecco i 5 gusti in arrivo da aprile

Di F. Q.
Economia & Lobby

Verso 40 miliardi di scostamento per i nuovi sostegni. Parte dell’extra deficit a un fondo con cui finanziare progetti esclusi da Recovery

Di F. Q.
Economia & Lobby

I Bitcoin a un nuovo massimo: oltre i 62mila dollari. La piattaforma Coinbase si quota a Wall Street, valutazione verso i 100 miliardi

Di F. Q.
Economia & Lobby

Alitalia, la Ue: “Gli aiuti ad Air France e Lufthansa? Non erano in difficoltà già prima del Covid”. Appello dei lavoratori a Mattarella

Di F. Q.
Economia & Lobby

Dopo Fmi anche l’Onu suggerisce ai governi di alzare le tasse sui ricchi per fronteggiare pandemia e aumento diseguaglianze

Di F. Q.
Economia & Lobby

La resa di Jack Ma, Alibaba paga 2,7 miliardi all’Antitrust cinese e Ant group finisce sotto il controllo della banca centrale

Di F. Q.
Economia & Lobby

Colpo dell’italiana Diasorin che acquista la statunitense Luminex per 1,8 miliardi di dollari. Titolo in volo a piazza Affari

Di Fiorina Capozzi

I video di Economia →

Gualtieri al Meeting Cl: “Già raccolti 534 progetti per utilizzare risorse Ue. Sono d’accordo con Draghi, non faremo debito cattivo”

Economia

Gualtieri al Meeting Cl: “Già raccolti 534 progetti per utilizzare risorse Ue. Sono d’accordo con Draghi, non faremo debito cattivo”

Draghi al Meeting Cl: “Servono massicci investimenti su giovani e istruzione. Sono settori essenziali per la crescita”

Economia

Draghi al Meeting Cl: “Servono massicci investimenti su giovani e istruzione. Sono settori essenziali per la crescita”

Draghi al Meeting Cl: “Pandemia minaccia economia e società. Sussidi servono a ripartire, ma ai giovani bisogna dare di più”

Economia

Draghi al Meeting Cl: “Pandemia minaccia economia e società. Sussidi servono a ripartire, ma ai giovani bisogna dare di più”

Arredamento, la ripartenza dopo il Covid: “Flusso superiore del 55% rispetto al 2019. Ma ora aiutare i consumatori” – Sono le Venti (Nove)

Economia

Arredamento, la ripartenza dopo il Covid: “Flusso superiore del 55% rispetto al 2019. Ma ora aiutare i consumatori” – Sono le Venti (Nove)

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
ilFattoQuotidiano.it white
  • Privacy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Fai pubblicità con FQ
  • Redazione
  • Scrivi alla redazione
  • Abbonati
  • Cambia impostazioni privacy

© 2009 - 2021 SEIF S.p.A. - C.F. e P.IVA 10460121006