L’espressione retorica “vuoto incolmabile” trova dolorosa concretezza nella scomparsa di Ivan Cicconi, morto ieri nella sua Fermo. A maggio avrebbe compiuto 70 anni. A fianco della sua famiglia e dei nipotini che – la sua ultima sfida professionale, il mestiere di nonno intrapreso con entusiasmo giustappunto infantile – rimangono smarriti giornalisti, attivisti, politici, dirigenti pubblici […]
Che cosa porta, all’inizio di una carriera giornalistica, verso la carta stampata o verso la tv? Come in molte cose importanti della vita, a decidere è quasi sempre il caso. Nella mia esperienza personale è stato il caso – alleato con una certa curiosità per le cose nuove – a portarmi dopo vent’anni di giornali […]
Il duello tra Silvio Berlusconi e Carlo De Benedetti iniziò trent’anni fa, quando il primo organizzò con due suoi grossi clienti pubblicitari, Pietro Barilla e Michele Ferrero, la cordata alternativa alla Buitoni dell’Ingegnere per l’acquisto della Sme, la holding alimentare statale che l’Iri di Romano Prodi voleva privatizzare. Adesso i due sono un po’ spompati […]
Si divertono come pazzi, eppure lo spettacolo che danno in queste ore gli ex presidenti di Confindustria – anzi, i past president, come zufola Luca Cordero di Montezemolo – dipinge perfettamente il declino. Protagonista assoluta e simbolo della squallida contesa è Emma Marcegaglia, signora di Mantova dalle qualità imprenditoriali così misteriose che Matteo Renzi, un […]
Non è male che gli italiani si siano appassionati di obbligazioni subordinate e sofferenze bancarie. Chi irride alle sciocchezze dispensate sui social network da improvvisati esperti da bar riflette un terrore di casta, il terrore della democrazia. Segnatevi la data del 9 dicembre 2015 e il nome di Luigino D’Angelo: dopo la notizia del suicidio […]
In sé non sarebbe una grande notizia. Denis Verdini, spalleggiato dai suoi specialisti in bon ton Lucio Barani e Vincenzo D’Anna, ha presentato in Senato un emendamento alla legge di Stabilità dettato dalle concessionarie autostradali. Anche se si parla del prezioso alleato di Matteo Renzi, il senatore Pd Stefano Esposito evita gli eufemismi: “Ennesimo tentativo […]
Da ieri Telecom Italia è ufficialmente campo di battaglia per scorrerie speculative internazionali. Xavier Niel, 48 enne imprenditore francese del settore web e media – una specie di Renato Soru di successo – ha comunicato alla Consob di avere in mano contratti a termine per l’acquisto, in un paio d’anni, dell’11 per cento delle azioni. […]
La Fiat non si chiama più Fiat. La Chrysler non si chiama più Chrysler. Le hanno fuse e adesso c’è un gruppo automobilistico tra i maggiori nel mondo che si chiama Fca: Fiat Chrysler Automobiles. È successo il 29 gennaio 2014, tra poco saranno due anni. Ma la notizia non è arrivata nelle redazioni dei […]
La festa è finita. La Capitale e i suoi “re” rimasti senza terra. Schiacciato tra un sindaco marziano e un super prefetto a mezzo stampa, il partito degli affari della Capitale si salva solo perché non c’è più. Non è un paradosso. Non ci sono più gli affari. Per il Giubileo che si apre l’8 dicembre […]
Chissà se l’amato leader ha apprezzato il soccorso dei tifosi benestanti che ieri hanno comprato una pagina del Corriere della Sera per gridare: “Noi continuiamo a sostenere Matteo Renzi!”. Per quanto sappiamo del personaggio, potrebbe anche essersi toccato. Quel “noi continuiamo” insinua l’idea che altri si stiano ingufendo e ribersanizzando. E poi: “Sarebbe un danno enorme […]