Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 10:32 del 7 Luglio

Era falso l’allarme incendio su un volo Ryanair a Maiorca: panico tra i passeggeri, diciotto feriti

Apprensione tra alcuni presenti: l'aereo si trovava sulla pista prima di cominciare la fase di decollo
Icona dei commenti Commenti

Paura su un volo Ryanair intorno alla mezzanotte di sabato 5 luglio. Un incendio di piccole dimensioni sembrava essersi sviluppato all’interno della cabina di un volo all’aeroporto di Palma di Maiorca, ma poche ore dopo si è scoperto essersi trattato di un falso allarme. Durante l’evacuazione della cabina sono rimaste lievemente ferite 18 persone, sei di loro hanno dovuto ricorrere al ricovero in ospedale. L’aereo si trovava sulla pista poco prima dell’inizio della fase di decollo. Tra i tanti passeggeri presenti sul volo, diversi sono stati assaliti dal panico. Chi era a bordo è fuggito dalle uscite di emergenza collocate al di sopra delle ali del velivolo, prima di saltare e scappare sulla pista. Sul posto sono immediatamente intervenuti vigili del fuoco e polizia. Ansia e preoccupazione dovute però appunto a un falso allarme.

Il comunicato Ryanair – “Il volo da Palma a Manchester ha interrotto il decollo a causa di un falso allarme incendio segnalato da una spia luminosa. I passeggeri sono stati evacuati utilizzando gli scivoli gonfiabili e sono stati riportati al terminal. Durante l’evacuazione, un numero ristretto di passeggeri ha riportato lievi ferite (distorsioni alla caviglia, ecc.) e l’equipaggio ha richiesto assistenza medica immediata”. È quanto chiarisce Ryanair sul Boeing 737 della compagnia irlandese che non è riuscito a partire ieri sera dall’isola delle Baleari. “Per ridurre al minimo i disagi ai passeggeri, abbiamo rapidamente organizzato un aeromobile sostitutivo per operare questo volo, che è partito da Palma alle 7:05 di questa mattina. Ci scusiamo sinceramente con i passeggeri coinvolti per qualsiasi inconveniente causato”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione