Il mondo FQ

Prato, la sindaca indagata Bugetti annuncia le dimissioni. “Anche il vice è indagato”

Giovedì aveva detto pubblicamente di voler dimostrare la sua innocenza andando avanti nel suo ruolo, poi il cambi di marcia
Prato, la sindaca indagata Bugetti annuncia le dimissioni. “Anche il vice è indagato”
Icona dei commenti Commenti

La sindaca di Prato Ilaria Bugetti (Pd) – indagata per corruzione e per cui è stato chiesto l’arresto dalla procura – ha convocato una giunta straordinaria per comunicare ai suoi assessori la volontà di rassegnare le dimissioni. Poco prima delle 18 ha dato loro la notizia. Proprio una settimana fa, venerdì mattina, la sindaca aveva ricevuto un avviso di garanzia dalla procura di Firenze: in particolare i sostituti procuratori la accusano di essere stata corrotta dall’imprenditore Riccardo Matteini Bresci. Per lei i magistrati hanno chiesto gli arresti domiciliari, sui quali deciderà il gip dopo l’interrogatorio fissato per lunedì mattina.

Bugetti giovedì in occasione di un consiglio comunale durato meno di un’ora, tra le proteste dell’opposizione che ha poi lasciato l’aula, aveva detto pubblicamente di voler dimostrare la sua innocenza andando avanti nel suo ruolo. Oggi poi ha convocato la giunta d’urgenza. Un cambio di marcia dettato forse dalla notizia che anche l vicesindaco di Prato Simone Faggi (Pd) sarebbe stato raggiunto nella giornata di oggi da un avviso di garanzia per false attestazioni al pubblico ministero nell’ambito dell’inchiesta. La sindaca dovrà ora consegnare le dimissioni al consiglio comunale: c’è tecnicamente un periodo di 20 giorni nelle quali può ritirarle. Alla scadenza di quella data, il ministero dell’Interno dovrà nominare un commissario prefettizio per reggere le sorti dell’amministrazione, sino alla convocazione di nuove elezioni comunali.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione