Trending News

“I sold out ai concerti sono finti, sono gli artisti a rimetterci e a pagare. Succede da 30 anni”: l’accusa di Federico Zampaglione dei Tiromancino

L'artista è intervenuto con un lungo post sulla vicenda dei "finti" sold out. Ossia di numeri "gonfiati" da pratiche certamente legali, ma poco rispettose delle leggi del mercato e nei confronti dei fan

di F. Q.
“I sold out ai concerti sono finti, sono gli artisti a rimetterci e a pagare. Succede da 30 anni”: l’accusa di Federico Zampaglione dei Tiromancino

Su Facebook Federico Zampaglione, leader dei Tiromancino, è intervenuto con un lungo post sulla vicenda dei “finti” sold out. Ossia di numeri “gonfiati” da pratiche certamente legali, ma poco rispettose delle leggi del mercato e nei confronti dei fan. Biglietti venduti a prezzi stracciati a pochi giorni dall’evento. Una pratica che pare sempre più diffusa e che l’artista dice aver visto “succedere per circa 30 anni con un’impennata spaventosa in tempi recenti, soprattutto ovviamente ai danni di artisti ancora giovani ed inesperti“.

“Proverò a spiegarvelo a modo mio, con una pagina di sceneggiatura”, afferma Zampaglione, dando inizio al suo racconto impostato come una conversazione tra artista e organizzatore di concerti. “Bro, credo che a questo punto, dopo il successo virale del tuo singolo, meriti qualcosa di più, dobbiamo fare il grande salto”, fa dire Zampaglione al manager di turno, “bisogna dare un segnale forte, uscire dal mucchio, far capire che tu sei al di sopra dei tuoi colleghi, ci vuole un tour nei palazzetti, anzi negli stadi, e deve essere sold out!”.

L’artista risponde: “Ma siamo sicuri? Non so se…”, ma poi cede e il manager incalza: “Mettiti fisso sui social e annuncia trionfante che il tuo sogno finalmente si andrà a coronare, al resto penso io”. “Se i biglietti si vendono, tutto bene – spiega Zampaglione -, ma se non si vendono, come purtroppo accade sempre più spesso perché si vuole troppo”, il manager poi ti chiama così: “Buongiorno Bro, dormivi? Ti dico che abbiamo un problema, anche serio. Non stai vendendo un c***o, lo stadio è semivuoto!”.

Ma una soluzione ci sarebbe: “Te lo riempio io lo stadio – esordisce -, ci sono biglietti gratuiti, a un euro, 10 euro, invitiamo tutti i dipendenti di banche, assicurazioni, aziende a noi vicine, mettiamo biglietti in regalo con la spesa nei supermercati, facciamo contest con influencer, retate nei locali con i biglietti, insomma fammi fare il mio lavoro”. Ed è qui che emerge il modus operandi: “Una buona parte dei costi per riempire lo stadio, a ora vuoto, te li accolli tu, bro!”. “Da questo momento in poi tu vai e fai (per anni) solo quello che ti dico io e tutto ciò che guadagni per un buon 85% è mio, perché devo rientrare. Solletica l’ego di qualcuno (meglio se ingenuo o megalomane) e poi mangiaci sopra a vita!”, conclude Zampaglione.

Insomma “spero di essere stato chiaro nel farvi capire il diabolico meccanismo e ci tengo a chiarire che il post è generico, quindi non riferito a nessuno in particolare ma a un’abitudine che da anni sta distruggendo il meccanismo dei concerti e molte carriere”.

Dopo la recente uscita del nuovo singolo dei Tiromancino “Mi rituffo nella notte”, è partito “La descrizione di un viaggio Tour25”, omaggio ai 25 anni dello storico album “La descrizione di un attimo”, disco che consacrò il gruppo al grande pubblico.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione