Il mondo FQ

Identificata la donna trovata morta a Villa Pamphili vicino alla figlia

La donna avrebbe un nome a distanza di 5 giorni dal ritrovamento. Morta prima della bambina, sul suo corpo nessun segno di violenza. Si cerca l'uomo che era con loro
Identificata la donna trovata morta a Villa Pamphili vicino alla figlia
Icona dei commenti Commenti

Ha un nome la donna trovata morta a Villa Pamphili. A cinque giorni dal ritrovamento del suo corpo, qualche ora dopo quello della sua piccola figlia, gli investigatori – che non hanno ancora confermato quanto trapelato, dicendo che ci vorranno ancora “uno o due giorni” – sono riusciti a identificarla. Bionda, circa 30 anni, alta 164 centimetri e con numerosi tatuaggi, il suo cadavere era stato scoperto sotto un cespuglio di oleandri, coperto con un sacco nero. Duecento metri più in là, nella grande area verde di Roma, il corpicino della figlia di età apparente tra i 6 mesi e un anno.

Secondo quanto emerso dall’autopsia, la donna sarebbe morta molto tempo prima della piccola – forse anche cinque giorni – e sul suo corpo non ci sono segni di violenza. Gli esami tossicologici escludono anche l’uso di droghe comuni come l’eroina. Non si esclude, quindi, che la sua possa essere una morta naturale. Totalmente diversa la dinamica del decesso della piccola che – secondo il medico legale – è stata percossa e soffocata. Entrambe erano nude, ma non presentano segni di violenza sessuale.

L’unica certezza è legata alla presenza nei giorni precedenti alla loro scomparsa di un uomo con loro. È lui che gli investigatori continuano a cercare. Il cerchio potrebbe stringersi a breve. Si continua a ipotizzare che la loro origine sia dell’Est Europa. Una giardiniera ha visto la donna con la neonata in compagnia di un uomo dalla carnagione olivastra: “Si erano accampate con una tenda insieme a un uomo”, ha raccontato alla polizia.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione