Il mondo FQ

Mini ripresa della produzione industriale dopo 26 mesi. Ad aprile + 0,3% sull’anno prima

Commenti

Dopo 26 mesi consecutivi in negativo, in aprile ricompare il segno più per la produzione industriale. Un + 0,3% rispetto alle stesso mese del 2024, nulla di che insomma ma bisogna accontentarsi. Rispetto allo scorso marzo il progresso è invece dell’1%. L’Istat scrive che “Si osserva una moderata crescita anche su base trimestrale (+0,4%). Ad esclusione dell’energia, unico aggregato stabile, l’incremento congiunturale mensile si estende a tutti i principali raggruppamenti di industrie”.

A trainare il mini recupero sono settori come l’alimentare (+ 3,2% rispetto ad aprile 2024), l’industria del legno e dell’arredamento (+ 4,7%) e l’industri energetica (+ 4,3%). Prosegue invece il crollo dell’auto, con il comparto dei mezzi di trasporto che pure ad aprile segna un forte calo (- 9,5%). Male anche la farmaceutica (- 11%) su cui forse iniziano a farsi sentire gli effetti delle tensioni commerciali internazionali. Debole la meccanica, il più importante settore industriale del paese, che arretra dell’1% rispetto all’anno prima.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione