Trending News

“Qualcosa è andato storto. Se il problema persiste contatta il nostro help center”: ChatGPT ha smesso di funzionare, ecco cos’è successo

I primi segnali di malfunzionamento sono apparsi intorno alle 08:45 in Italia

di F. Q.
“Qualcosa è andato storto. Se il problema persiste contatta il nostro help center”: ChatGPT ha smesso di funzionare, ecco cos’è successo

ChatGPT, insieme ai servizi API e al generatore di video Sora, sta subendo un’importante interruzione, un vero e proprio “blackout globale”. I primi segnali di malfunzionamento sono apparsi intorno alle 08:45 in Italia.

I problemi si sono manifestati con elevate percentuali di errore e lentezza, spesso accompagnati da messaggi come “Error in message stream” o “Too many concurrent requests”. Anche Sora, il sistema di generazione video, è stato parzialmente colpito, così come le API di OpenAI, che registrano rallentamenti. Le segnalazioni arrivano da ogni angolo del globo, con una particolare concentrazione di disagi nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Europa, in India e in Australia. Anche in Italia, gli utenti lamentano “error received” o risposte rallentate.

OpenAI ha prontamente confermato il disservizio sulla sua pagina di stato ufficiale, nella sezione “Elevated error rates”, assicurando che i tecnici sono al lavoro per risolvere il problema. Gli aggiornamenti in tempo reale, disponibili su status.openai.com e su piattaforme come DownDetector, mostrano un miglioramento molto lento della situazione. Nel frattempo, per chi cerca soluzioni temporanee, si consiglia di “ricaricare la pagina e riprovare tra un po’”, oppure, per chi ha un account Enterprise, si registra una maggiore stabilità, indicando un accesso prioritario che sembra funzionare meglio rispetto ai piani free o Plus.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione