Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 17:45 del 7 Giugno

In piazza per Gaza, De Luca: “Commosso per chi è uscito dal letargo. Ora però serve anche lo stop all’invio di armi”

Il governatore della Campania polemico: "Contento per questa piazza. Ora però basta perdere tempo a fare i filologi, servono azioni concrete"
Icona dei commenti Commenti

Il presidente della Campania, Vincenzo De Luca , dietro il palco della manifestazione per Gaza organizzata dalle opposizioni a Roma, ha rivendicato di aver organizzato una manifestazione per la pace e la Palestina “nel 2023 senza nessun esponente politico nazionale”. Dando una stoccata ai colleghi del suo partito e dell’opposizione che chiama, con il suo consueto sarcasmo, i “rivoluzionari della domenica”. In un secondo round con i giornalisti ha specificato: “Ho trovato tante persone che per un anno sono state in letargo, non hanno aperto bocca quando noi stavamo in piazza Plebiscito con 50mila giovani a chiedere il cessate il fuoco. Meglio tardi che mai, ci sono voluti 60mila morti, 30mila bambini massacrati prima di risvegliare un po’ di coscienza umana prima che civile e democratica”. La manifestazione, aggiunge, “è comunque un fatto positivo”. “Spero che non perderemo tempo a fare i filologi, se sia o no un genocidio, ma passeremo alle azioni politiche concrete per le sanzioni”. La Campania, ha spiegato, non ha intenzione di interrompere i rapporti con Israele, come hanno già fatto altre regioni di centrosinistra, tra cui quelle a guida Pd Emilia-Romagna e Puglia: “Io sono contro la demagogia sempre, stiamo combattendo da tre anni e mezzo. Chiederemo atti politici concreti, finora abbiamo avuto solo sospiri”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione