Beauty e Benessere

“Non ignorare una zona che provoca prurito e non guarisce: potrebbe trattarsi di cancro della pelle”: l’allarme dell’esperta

A mettere in guardia è la dottoressa Fatima Awdeh, specialista presso la Riverside Skin and Laser Clinic

di F. Q.
“Non ignorare una zona che provoca prurito e non guarisce: potrebbe trattarsi di cancro della pelle”: l’allarme dell’esperta

Una zona di pelle che prude e non scompare, o un brufolo che resta lì troppo a lungo. Due segnali spesso trascurati, che invece possono nascondere forme di tumore della pelle anche gravi. A mettere in guardia è la dottoressa Fatima Awdeh, specialista presso la Riverside Skin and Laser Clinic, che in un video pubblicato sulla pagina Instagram della clinica spiega con chiarezza quali sintomi non vanno ignorati. “Una nuova striatura marrone sotto un’unghia mi preoccupa sempre per il melanoma”, afferma la dottoressa, riferendosi al cosiddetto melanoma subungueale, una forma rara ma letale di tumore che si presenta con una linea scura simile a un livido sotto l’unghia.

Ma non è l’unico segnale d’allarme. Un eczema che non si risolve, ha spiegato Awdeh, potrebbe indicare la presenza di un carcinoma squamoso, il secondo tumore cutaneo più diffuso nel Regno Unito, con oltre 25.000 casi ogni anno. “Una chiazza che non guarisce potrebbe essere un carcinoma squamoso”, sottolinea la specialista. Individuato in fase iniziale, è altamente curabile. Ma se trascurato, può diffondersi ad altri organi, rendendo il trattamento più complesso.

Tra le forme più comuni, ma meno conosciute nei dettagli, c’è anche il carcinoma basocellulare, che spesso si presenta come una macchia piatta e rossa, oppure come un nodulo lucido. “Il trattamento può comportare la rimozione di ampie porzioni di pelle, lasciando cicatrici visibili”, spiega Awdeh. In alcuni casi, le lesioni ulcerano o diventano rilevate e squamose. Nella didascalia del video, la dottoressa scrive: “I segni del cancro della pelle possono includere nuove escrescenze o cambiamenti in quelle esistenti, come nei o chiazze di pelle nuove, che cambiano o crescono”.

Come riporta il Daily Mail, il melanoma, il tumore della pelle più pericoloso, è oggi il quinto più diagnosticato nel Regno Unito e causa circa 2.000 morti l’anno. Il segno più tipico è un neo che cresce, cambia colore o inizia a sanguinare. Le cause principali sono i raggi UV del sole e dei lettini abbronzanti, ma anche la genetica gioca un ruolo chiave. “Il rischio aumenta in chi ha familiari colpiti dalla malattia”, ricordano gli esperti del NHS. L’ente sanitario raccomanda inoltre di “stare all’ombra tra le 11:00 e le 15:00 durante la primavera e l’estate” e di “usare sempre una protezione solare adatta, indipendentemente dalla temperatura”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.