Il mondo FQ

“In Italia è in corso un processo di normalizzazione delle mafie. Dal governo tanta retorica e pochi fatti”. La presentazione del festival di Wikimafia

Il fondatore di Wikimafia Pierpaolo Farina presenta il festival internazionale antimafia "L'impegno di tutti"
Commenti

“In Italia c’è un processo di normalizzazione delle mafie. Dopo la cattura di Messina Denaro vogliono farci credere che le mafie non sono più un pericolo. E noi con questo festival ribadiamo che la mafia è uno dei principali cancri del nostro paese. E serve l’impegno di tutti per sconfiggerla”. Il fondatore di Wikimafia Pierpaolo Farina usa queste parole per presentare l’edizione 2025 del festival internazionale antimafia “L’impegno di tutti”. Due giorni di incontri con giornalisti, magistrati e familiari di vittime di mafia ospitati al cinema Anteo di Milano. “Iniziamo il festival in un giorno particolare, il 23 maggio – commenta Farina – sappiamo che non sono stati solo i mafiosi a compiere le stragi e oggi noi ribadiamo che vogliamo tutta la verità”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione