Trending News

Le si rompono le acque ed entra in travaglio prima del Tg, conduttrice resta in diretta per 3 ore: “Preferisco essere qua che in ospedale”

La protagonista è Olivia Jaquith, conduttrice di WRGB, una rete affiliata alla CBS di Schenectady, New York. Invece di correre in ospedale, la donna ha deciso di rimanere dietro la scrivania, nonostante le contrazioni

di F. Q.
Le si rompono le acque ed entra in travaglio prima del Tg, conduttrice resta in diretta per 3 ore: “Preferisco essere qua che in ospedale”

Mercoledì 21 maggio, Olivia Jaquith, conduttrice di WRGB, una rete affiliata alla CBS di Schenectady, New York, ha annunciato insieme alla sua collega Julia Dunn che le si erano rotte le acque poco prima dell’inizio del telegiornale. A raccontarlo, in tempo reale, è stata la collega: “Ragazzi, questo non è un pesce d’aprile. A Olivia si sono rotte le acque in redazione”. Nonostante le contrazioni, Jaquith ha deciso di restare alla scrivania e portare a termine tutte le tre ore di diretta.

“Posso reggere tre ore di diretta”, ha risposto Jaquith a Dunn, che le chiedeva se volesse prendersi una pausa, prima di aggiungere con tono ironico: “Ecco un buon motivo per collegarsi alla nostra trasmissione. Potrete vedere una donna in travaglio che legge le notizie”. Poco dopo ha aggiunto: “Travaglio precoce. Travaglio precoce. Non lasciamoci trasportare”. In diretta su Facebook, le due hanno aggiornato gli spettatori sulle condizioni della conduttrice, che ha ribadito: “Sono felice di essere qui e resterò alla scrivania il più a lungo possibile. Ma se sparisco, ecco cosa succederà”.

Il giorno dopo, è arrivato l’annuncio ufficiale. A comunicarlo, ancora una volta, è stata Julia Dunn sui social: “Olivia ha partorito, lei e il suo bambino stanno bene”. In un messaggio carico di affetto, Dunn ha concluso: “Una storia da raccontargli quando sarà più grande. Per la cronaca, io me ne sarei scappata”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione