Il mondo FQ

“Cocaina sul tavolo di Macron? È solo un fazzoletto”: l’Eliseo e le “fake news” social sul video con Merz e Starmer

L'Eliseo: "Quando l'unità europea diventa scomoda, la disinformazione arriva a far sembrare una semplice fazzoletto una droga. Queste fake news sono diffuse dai nemici della Francia, sia all'estero che in patria. Dobbiamo rimanere vigili contro le manipolazioni"
Commenti

Non è la prima, non sarà l’ultima. La fake news confezionata partendo da qualche immagine sgranata o addirittura manipolata. È successo di nuovo e questa volta la bufala riguarda il presidente francese Emmanuel Macron. Un video dell’inquilino dell’Eliseo che sposta un fazzoletto bianco diventa sui social il gesto di nascondere “cocaina” proprio durante l’incontro con il premier britannico Keir Starmer e il cancelliere tedesco Friedrich Merz.

Un gesto che avviene su un treno diretto in Ucraina dalla Polonia. Il filmato ha suscitato speculazioni online infondate e che sono state verificate dai media francesi, ma verificabile da chiunque abbia gli occhi. Durante l’incontro, si vede Macron usare la mano destra per togliere l’oggetto bianco dal tavolo e poi trasferirlo alla mano sinistra sotto il tavolo. Analizzando le foto dell’incontro si vede il fazzoletto appallottolato sul tavolo.

Libération e le agenzie di stampa AFP e Associated Press, hanno verificato l’oggetto era semplicemente un fazzoletto arrotolato a palla. Anche la striscia chiara che si vede nel video davanti a Merz è stato verificato ed è un cucchiaino di plastica, di quelli usa e getta. “Quando l’unità europea diventa scomoda, la disinformazione arriva a far sembrare una semplice fazzoletto una droga. Queste fake news sono diffuse dai nemici della Francia, sia all’estero che in patria. Dobbiamo rimanere vigili contro le manipolazioni”, si legge nella didascalia del post.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione