Televisione

Come cambia la programmazione tv in seguito alla morte di Papa Francesco: cosa va in onda e quando, dagli speciali ai titoli classici come Amici e Affari Tuoi

In attesa dei funerali, previsti sabato mattina alle 10, e con nuovi slittamenti in arrivo per il Conclave, il piccolo schermo, pur continuando a dedicare molto spazio al ricordo di Bergoglio, tornerà da oggi alla normale programmazione

di Giuseppe Candela
Come cambia la programmazione tv in seguito alla morte di Papa Francesco: cosa va in onda e quando, dagli speciali ai titoli classici come Amici e Affari Tuoi

La morte di Papa Francesco ha stravolto, come immaginabile, i palinsesti della tv generalista offrendo di fatto una programmazione monotematica dal momento dell’annuncio. In onda solo titoli informativi ed edizioni straordinarie dei telegiornali, spazio a documentari e film dedicati al Pontefice con uno stop ai programmi di cucina, game show e contenitori di intrattenimento. In attesa dei funerali, previsti sabato mattina alle 10, e con nuovi slittamenti in arrivo per il Conclave, il piccolo schermo, pur continuando a dedicare molto spazio al ricordo di Bergoglio, tornerà da oggi alla normale programmazione.

Mediaset, in primis con Canale 5, già ieri ha riportato in onda i titoli storici del daytime: da “Uomini e Donne” ad “Amici”, da “Striscia la notizia” (in onda senza conduzione ma solo con i servizi) e con la normale programmazione in prime con la fiction “Tutto quello che ho” con Vanessa Incontrada. Uno schema che la rete diretta da Giancarlo Scheri ripeterà anche oggi, mercoledì 23 aprile, con l’eccezione “Forum” che sarà sostituito dalle 10.45 da uno speciale del “Tg5”.

Rai1 riporta in onda Antonella Clerici con “E’ sempre mezzogiorno“, una puntata speciale de “La Volta Buona” con Caterina Balivo a seguire la serie “Il Paradiso delle Signore”. Ritorno in video anche i quiz “L’Eredità” con Marco Liorni e “Affari Tuoi” condotto da Stefano De Martino, sostituti nella giornata di ieri rispettivamente da “La Vita in Diretta” e “Porta a Porta”. In mattinata sono saltati i contenitori “Unomattina” e “Storie Italiane” per fare spazio a uno speciale realizzato dal “Tg1”. Ritorno alla normalità anche per Rai2 con “I Fatti Vostri” ma ancora uno stop per “La porta magica” con Andrea Delogu.

Palinsesti mobili, pronti a nuovo modifiche. Previste soprattutto per la giornata di sabato, nel giorno dei funerali Rai1 ha deciso di trasmettere in access e in prime time uno speciale di “Porta a Porta” condotto da Bruno Vespa. Non andranno in onda “Affari Tuoi” e “Ciao Mascio”, la puntata speciale de “L’Eredità-Tutti in viaggio” con coppie vip, prevista sabato 26 aprile, sarà trasmessa in prime time domenica 27. Canale 5 manterrà la regolare programmazione con una nuova puntata del serale di “Amici di Maria De Filippi. Altri movimenti in palinsesto riguarderebbero ancora una volta i “pacchi”, lo speciale già registrato con il gruppo di “Stasera tutto è possibile” previsto per venerdì 2 maggio dovrebbe slittare a domenica 4.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione