Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 12:55 del 13 Marzo

“È caduto tutto e si sono formate crepe. Vogliamo le verifiche per rientrare”: le voci dai Campi Flegrei dopo la notte in macchina

I cittadini: "Sappiamo di dover convivere con il bradisismo. Quello che chiediamo è un’area fissa attrezzata dove poter fuggire e dove trovare un minimo di ristoro"
Commenti

La paura è ancora viva negli occhi delle centinaia di persone che hanno passato la notte in macchina dopo la scossa di magnitudo 4.4 registrata ai Campi Flegrei all’1 e 25. “Tremendo, spaventoso – ci dice una signora che ha passato la notte all’addiaccio – ho visto le pareti lesionate in tutta la casa, ho pensato solo a scappare con le mie figlie e ho temuto davvero che ci cadesse il palazzo addosso”. E in strada, soprattutto nel quartiere di Bagnoli, in mattinata sono ancora decine le famiglie rimaste fuori casa in attesa dei sopralluoghi. Vigili del fuoco e Protezione Civile stanno lavorando senza sosta per controllare le abitazioni e rispondere alle migliaia di segnalazioni. “Stavolta ci è mancato poco che contassimo i morti, a Bagnoli quasi tutti abbiamo casa danneggiata – spiegano i cittadini che ci mostrano i danni all’interno delle proprie abitazioni – sappiamo che i pompieri stanno facendo il possibile ma non riescono a verificare tutte le abitazioni colpite e molti di noi dovranno attendere non si sa quando per capire se possiamo rientrare in sicurezza”.

I cittadini puntano il dito sulla macchina organizzativa. “Noi sappiamo che dobbiamo convivere con il bradisismo – dicono – ma non è possibile che con centinaia di persone per strada ieri sera abbiano montato solo una tenda a Via Napoli e messo 3 bagni pubblici alle 4 di notte, tre ore dopo la scossa. Abbiamo provato ad entrare nell’ex base Nato per non restare in macchina ma non ci hanno fatta accedere se non dopo diverse proteste e dopo aver quasi forzato i cancelli. Quello che chiediamo è un’area fissa attrezzata dove poter fuggire e dove trovare un minimo di ristoro”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione