Trending News

“Avere un figlio? Ho fatto delle scelte di vita, avrei dovuto fare delle rinunce. Non posso farlo ora, poi che fa, mi chiama bisnonno”: lo rivela Bruno Barbieri

Il viaggio inizia a Bologna, dove lo chef apre, per la prima volta, le porte di casa sua alle telecamere de "Le Iene"

di F. Q.
“Avere un figlio? Ho fatto delle scelte di vita, avrei dovuto fare delle rinunce. Non posso farlo ora, poi che fa, mi chiama bisnonno”: lo rivela Bruno Barbieri

Nicolò De Devitiis ha trascorso 48 ore con Bruno Barbieri, il giudice storico di “MasterChef Italia” e di “4 Hotel”. Il viaggio inizia a Bologna, dove lo chef apre, per la prima volta, le porte di casa sua alle telecamere de “Le Iene”. Poi la conclusione a Sassoferrato, nelle Marche, dove Barbieri ha fondato la sua factory creativa. Qui, chef Barbieri insegna a Nicolò a fare i tortellini in fonduta di parmigiano, a “customizzare” jeans e felpe.

Barbieri ha chiarisce anzitutto cosa vuol dire “mappazzone”, neologismo esploso a “MasterChef Italia”: “Quando mangi una cosa e c’è un casino di roba sul piatto, diventa un mappazzone, non è impiattato bene”.

Tra i piccoli crucci che chef Barbieri ha nella vita “il fatto di non aver mai preso tre stelle Michelin, un neo che ho nella carriera (…) Non ce l’ho fatta, ma ormai è troppo tardi. Uno chef dà il meglio di sé dai 35 ai 54 anni circa. Dopodiché è finita, ti impegni una vita e dedichi tutto”.

Sul concetto di famiglia e di mettere al mondo figli: “Io ho fatto delle scelte di vita. Per me la famiglia è quando hai dei figli a casa, li porti a giocare a pallone la domenica. Come avrei potuto farlo? Avrei dovuto rinunciare a delle cose. Farlo ora? Ma poi cosa fa, mi chiama bisnonno?”.

E infine un piccolo consiglio: “Il pesce non si compra il lunedì? Vero perché le barche sono uscite l’ultima volta il venerdì“.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione