Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 12:30 del 10 Marzo

“Cerco lavoro”: disoccupato si alza e interrompe la messa. Il prete organizza un corso “per formare meccanici” – Video

Commenti
La richiesta ha rotto il silenzio nella chiesa di Carpenedo, località di Venezia. E il sacerdote risponde così
Commenti

Sono le 18.30 circa quando Don Gianni Antoniazzi, cominciata da poco l’omelia, viene interrotto da un uomo che rompe il silenzio dei fedeli con un grido d’aiuto: “Cerco un lavoro”. Il sacerdote, tra lo stupore generale, lo invita alla calma, facendolo sedere tra i primi banchi, ma l’uomo insiste, rompendo per la seconda volta il rito. Alla seconda richiesta di Don Gianni di calmarsi, offrendosi di parlargli poi in separata sede, l’uomo prende l’uscita laterale dalla parte del campanile e se ne va. È quanto accaduto, come riporta Il Gazzettino, nella Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio di Carpenedo, a Venezia, sabato otto marzo.

Un’interruzione che ha però ispirato il sacerdote che, il giorno seguente, durante la messa ha proiettato l’immagine dell’uomo: “Questo episodio ci deve far riflettere, così ho deciso di accelerare su un progetto che avevo già i mente”. Quale progetto? Un corso da 200 ore rivolto a disoccupati per prepararli a lavorare nel settore meccanico. “È un mestiere che in questo momento ha tante richieste, la possibilità di trovare lavoro c’è”, dice il parroco.

Il messaggio di Don Gianni è forte e concreto, e intreccia senso civico e disagio lavorativo: “Questo è un primo passo, ma altri potremmo compierne per sostenere il lavoro. È un tema a cui la comunità cristiana non è estranea”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

LA PROFEZIA DEL DON

di Don Gallo e Loris Mazzetti 12€ Acquista

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione