Il mondo FQ

Stellantis, la storica palazzina di Mirafiori operativa nel 2027. E la nuova Panda sarà prodotta a Pomigliano dal 2030

La riqualificazione partirà tra aprile e maggio di quest’anno, mentre la prossima generazione della citycar nascerà ancora nella fabbrica campana
Stellantis, la storica palazzina di Mirafiori operativa nel 2027. E la nuova Panda sarà prodotta a Pomigliano dal 2030
Icona dei commenti Commenti

La Palazzina Centrale del complesso industriale di Mirafiori, fra gli edifici più iconici dell’industria italiana e sede storica del Gruppo Fiat, tornerà attiva entro il 2027: la sua riqualificazione partirà con i progetti tecnici tra aprile e maggio di quest’anno, in contemporanea con i lavori per l’installazione della nuova linea produttiva della 500 ibrida.

Lo ha annunciato Fiat, ricordando come l’edificio sia stato realizzato nel 1939 e sia stato “cabina di regia” storica per la produzione di quasi 29 milioni di vetture a Torino. La rinnovata palazzina sarà anche amica dell’ambiente grazie all’integrazione di pannelli fotovoltaici nell’architettura e impiego di tecnologie di ventilazione a bassissimo consumo.

“Con questo progetto, siamo orgogliosi di dare una nuova vita ad un nostro edificio iconico, un vero e proprio simbolo dell’auto italiana nel mondo, proiettandolo nel futuro”, commenta Jean-Philippe Imparato, Responsabile delle attività europee di Stellantis: “Al contempo vogliamo contribuire a ridurre le emissioni di carbonio dell’Azienda, tramite soluzioni tecniche e tecnologiche all’avanguardia. Desideriamo offrire ai nostri dipendenti un’esperienza completamente rinnovata in termini di tempo trascorso in sede incoraggiando scambi interni che promuovano lo sviluppo congiunto e l’intelligenza collettiva, integrando l’esperienza del lavoro da remoto. Si tratta di un progetto ambizioso, sia per l’Azienda che per i dipendenti, che ci aiuterà a raggiungere i nostri obbiettivi di sostenibilità e diventare un luogo ideale in cui lavorare”.

Nel frattempo Olivier François, numero uno del brand Fiat e chief marketing officer del gruppo Stellantis, ha confermato l’arrivo della prossima generazione dell’attuale Panda, prodotta a Pomigliano, che continuerà ad essere assemblata nello stabilimento campano: l’auto arriverà nel 2030, sostituendo il modello del 2012, mentre resta da capire se a spingerla sarà un powertrain ibrido o elettrico. Più vicino l’esordio di una nuova C-Suv, che sarà svelata in estate per arrivare nelle concessionarie verso fine anno.

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.