Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 19:03 del 18 Febbraio

Paragon, l’allarme di Amnesty: “Perché il governo non ha ancora risposto? È preoccupante. Denunciamo l’assenza di regole e controlli”

"Denunciamo l'assenza di regole e controlli e chiediamo alle aziende e ai governi di rendere conto di quello che fanno": le parole di Noury [Video]
Commenti

“Bisogna stare in guardia di fronte al fenomeno per cui la tecnologia nelle mani di pochi può produrre un danno per la democrazia. Alcuni spazi diventano meno liberi, la tecnologia viene usata per spiare i dissidenti. Denunciamo l’assenza di regole e controlli e chiediamo alle aziende e ai governi di rendere conto di quello che fanno. Caso Paragon? Il fatto che il governo non abbia ancora risposto preoccupa molto. È stata più trasparente l’azienda paradossalmente”. Lo ha dichiarato il portavoce di Amnesty Italia Riccardo Noury fuori da un convegno su Tecnocapitalismo e Democrazia al Senato.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione