Animal House

Scimmia si intrufola in una centrale elettrica e sposta un cavo provocando un blackout generale: milioni di persone senza corrente per ore

Tre quarti della popolazione dello Sri Lanka rimasti senza luce per ore a causa di un guasto provocato da una scimmia: ecco come è stato possibile

di F. Q.
Scimmia si intrufola in una centrale elettrica e sposta un cavo provocando un blackout generale: milioni di persone senza corrente per ore

Altroché chiodo del ministro Salvini. Nello Sri Lanka tre quarti della popolazione è rimasta senza luce e per il ministro dell’energia la colpa è della mossa improvvida di una scimmia. La mattina del 9 febbraio infatti buona parte dell’isola dell’Oceano Indiano si è ritrovata senza energia elettrica. Il black out è durato diverse ore. Molte strutture di pubblico servizio come gli ospedali hanno mantenuto a fatica in funzione le proprie strumentazioni e macchinari utilizzando generatori, m,a visto il protrarsi della mancanza di energia, l’appello del governo è stato quello di razionare l’acqua potabile perché il blackout ha portato al blocco dei depuratori di mezzo Paese.

Il ministro Jayakody ha spiegato che l’incidente è stato causato dall’intrusione di una scimmia in una centrale elettrica, ma la Ceylon Electricity Board (CEB), la più importante società privata che gestisce l’energia elettrica nello Sri Lanka non ha smentito ma nemmeno confermato la versione del ministro. Secondo il CEB il guasto sarebbe stato causato da un problema in una piccola stazione a sud della capitale Colombo. A questo punto sia il ministero che il CEB porteranno avanti ulteriori e parallele indagini per capire se è stata proprio una scimmia a spostare un cavo e far finire al buio lo Sri Lanka.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione