Il mondo FQ

Gimbo Tamberi e il mistero degli ultimi post su Instagram: ipotesi ritiro o un altro annuncio a sorpresa?

Il campione olimpico sta ripercorrendo la sua carriera anno per anno con dei contenuti social
Commenti

Che cos’ha in mente Gianmarco Tamberi? Questa è la domanda che in molti si stanno ponendo dal 23 gennaio scorso, quando l’atleta ha pubblicato un’enigmatica storia sul proprio profilo Instagram che recitava: “Forse è giunto il momento di prendere quella decisione…”, scritta su uno sfondo completamente nero. Da quel momento, il campione olimpico nel salto in alto a Tokyo 2020 ha cominciato a postare sui social dei video accompagnati da dettagliate didascalie inerenti alcune delle sue gesta compiute nel corso della carriera.

Il primo post è datato 27 gennaio e s’intitola “2009, quando tutto è iniziato” . E poi ancora “2010, la mia vera forza siete sempre stati voi”, “2011, la prima medagli azzurra”. Insomma, Gimbo sta ripercorrendo le tappe principali del suo viaggio sportivo, giungendo fino a quello di ieri, domenica 9 febbraio chiamato, “2023, che storia pazzesca”. Manca solo il capitolo dedicato al 2024, anno tra l’altro sfortunato per l’azzurro. Era tra i favoriti per la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Parigi, dove però ha dovuto rinunciare ai sogni di gloria a causa di un calcolo renale che ha provocato violente coliche proprio a ridosso della manifestazione internazionale. Il marchigiano si è qualificato per la finale ma in pedana, nel giorno decisivo, non è stato in grado di competere per le medaglie. La sensazione di molti è che Tamberi stia pensando al ritiro. In questo caso non lo vedremmo protagonista alle Olimpiadi di Los Angeles 2028: in California, avrebbe 36 anni. Non resta che attendere, ma la sensazione è quella di essere vicini alla chiusura di un’epoca.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da HALFSHAVE (@gianmarcotamberi)

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione