Al suo esordio al Festival di Sanremo, Dario Brunori in arte Brunori Sas porta sul palco il brano d’autore “L’albero delle noci”. La canzone esplora le gioie e le paure legate all’essere genitori, un’esperienza descritta come rivoluzionaria e totalizzante. E il cantautore a Tv Sorrisi e Canzoni ha parlato della decisione di partecipare al Festival, lui che ha un pubblico grande e fedele costruito con anni di gavetta e belle canzoni. “Stavamo registrando il nuovo album e avevo scritto un brano che profumava di Sanremo. Poi sono venuti a trovarmi i discografici della Universal in Calabria e mi hanno convinto a partecipare. Non ho mai amato l’idea della competizione, ero stato ospite con gli Zen Circus a Sanremo, ma avevo capito che la gara non era per me. Poi Riccardo Senigallia, che non è proprio un tipo di Sanremo, mi ha detto: se sei convinto della canzone, non devi temere nulla, ti divertirai“. E ancora: “Diciamo che ho fatto una cosa alla calabrese: mi sono portato tutta la famiglia. E, a proposito, mia mamma ci sarà“.
Musica
Brunori Sas a Sanremo 2025 con “L’albero delle noci”: il significato della canzone
Dario Brunori, in arte Brunori Sas, porta sul palco del Festival di Sanremo il brano d'autore 'L'albero delle noci', una canzone che racconta l'esperienza rivoluzionaria e totalizzante della genitorialità
