Il mondo FQ

TVLoft

Ultimo aggiornamento: 11:58 del 26 Gennaio

Gratteri sul Nove: “Per la prima volta assente all’apertura dell’anno giudiziario. Da Nordio parole offensive. La sua riforma non tutela i deboli”

Le parole del procuratore capo di Napoli ad Accordi&Disaccordi [Video]
Gratteri sul Nove: "Per la prima volta assente all'apertura dell'anno giudiziario. Da Nordio parole offensive. La sua riforma non tutela i deboli"
0 seconds of 1 minute, 46 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:46
01:46
 
Commenti

E’ la prima volta che non vado all’inaugurazione dell’anno giudiziario, ma non me la sono sentita perché in questi giorni sono state dette cose molto pesanti, molto offensive e molto gravi contro la magistratura. Oggi si stanno facendo riforme pesanti, riforme che nulla hanno a che vedere con i bisogni della gente e con i bisogni delle parti offese e dei deboli. Si stanno facendo riforme che non servono”. Così il procuratore capo del Tribunale di Napoli Nicola Gratteri, ospite di Accordi&Disaccordi, il talk condotto da Luca Sommi con la partecipazione di Marco Travaglio e Andrea Scanzi, ha motivato la decisione di non presentarsi a Napoli, nella sede in cui ha parlato il ministro della Giustizia Carlo Nordio, in mezzo alle proteste di gran parte dei magistrati che in tutta Italia hanno abbandonato le aule e mostrato la Costituzione contro la riforma voluta dal governo Meloni. “Il protocollo prevedeva che come capo ufficio dovessi stare seduto nella prima fila, fermo. – ha detto Gratteri, in libreria con “Una Cosa sola” (Mondadori) scritto con Antonio Nicaso – non era mai accaduto da quando sono procuratore aggiunto di Reggio Calabria, procuratore a Catanzaro, procuratore a Napoli”, ha proseguito.

Il magistrato ha anche spiegato perché ritiene la protesta dell’Associazione nazionale magistrati (Anm) “giusta, ma fin troppo timida“: “L’Anm nel corso degli anni è stata timida, già durante il governo precedente, il cosiddetto “governo dei migliori” ha protestato poco. Anzi, in alcune occasioni è stato detto che la riforma Cartabia era una buona riforma e quindi io penso che l’Anm doveva parlare prima, si doveva far sentire prima perché nel corso di questi anni si è sentita poco“, ha concluso l’ex procuratore di Catanzaro.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione