Trending News

Marilyn Manson libero dalle accuse di violenze sessuali. Il procuratore: “Sono troppe vecchie e non ci sono prove sufficienti”

I fatti avvenuti tra il 2009 e il 2011 a West Hollywood, dove l'artista viveva all’epoca

di F. Q.
Marilyn Manson libero dalle accuse di violenze sessuali. Il procuratore: “Sono troppe vecchie e non ci sono prove sufficienti”

Colpo di scena. Il procuratore della contea di Los Angeles Nathan Hochman ha fatto sapere che non verranno presentate accuse contro Marilyn Manson, dopo anni di indagini riguardanti denunce di presunti casi di violenza sessuale e domestica. Secondo Hochman tali denunce sono troppo vecchie, secondo quanto stabilito dalla legge, e non ci sono prove sufficienti per accusare la 56enne rockstar (il cui nome è Brian Warner).

“Riconosciamo e applaudiamo il coraggio e la resilienza delle donne che si sono fatte avanti per fare segnalazioni e condividere le loro esperienze e le ringraziamo per la loro collaborazione e pazienza con l’indagine”, ha affermato Hochman. Gli investigatori dello sceriffo della contea di Los Angeles hanno dichiarato all’inizio del 2021 che stavano indagando su Manson per presunti casi avvenuti tra il 2009 e il 2011 a West Hollywood, dove Manson viveva all’epoca. L’indagine includeva un mandato di perquisizione che era stato notificato alla sua casa di West Hollywood.

Il caso era stato inizialmente consegnato ai pubblici ministeri a settembre 2021, ma l’ufficio del procuratore distrettuale della contea di Los Angeles ha richiesto ulteriori prove e le indagini sono riprese.

Nel 2021 la sua ex fidanzata, l’attrice di “Westworld” Evan Rachel Wood, lo ha accusato per la prima volta di abusi con un post su Instagram. La relazione tra la Wood e Manson è diventata pubblica nel 2007, quando lui aveva 38 anni e lei 19. I due si sono fidanzati brevemente nel 2010 prima di lasciarsi. “Ha iniziato ad adescarmi quando ero un’adolescente e ha abusato di me in modo orribile per anni”, aveva raccontato Wood. Manson ha risposto su Instagram parlando “orribili distorsioni della realtà”. Ha citato in giudizio Wood, accusandola insieme a un’altra donna di aver fabbricato accuse contro di lui e di aver convinto altre a fare lo stesso.

Un giudice ha respinto parti significative della causa, poi a novembre Manson ha accettato di ritirarla e di pagare le spese processuali alla donna. Insomma l’artista ora può tirare un sospiro di sollievo, meno le presunte vittime delle sue aggressioni.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione