Il mondo FQ

Finale Masters 1000 Shanghai, quando gioca Sinner contro Djokovic e dove vederlo (orario, tv e streaming)

Commenti

Dall’Australia alla Cina, ancora loro due. Dieci mesi dopo l’ultima volta, Jannik Sinner e Novak Djokovic si scontreranno di nuovo, questa volta per un match che vale il titolo del Masters 1000 di Shanghai. Il serbo ha nel mirino la quinta vittoria della sua carriera nel torneo e, soprattutto, del 100esimo titolo Atp. Dall’altra parte, l’altoatesino ha raggiunto la sua ottava finale stagionale e, grazie al successo in due set contro Tomas Machac in semifinale, concluderà la stagione da numero 1 al mondo. Di seguito, il programma completo dell’atto conclusivo che si disputerà allo Stadium Court.

Sinner-Djokovic, quando e dove vedere (in tv e streaming)
L’atto finale del torneo di Shanghai si disputerà allo Stadium Court domenica 13 ottobre, alle ore 10.30. La sfida sarà visibile su Sky Sport Uno (201), in streaming su SkyGo, NOW e su Tennis TV.

SEGUI QUI IL LIVE SU ILFATTOQUOTIDIANO.IT

Sinner-Djokovic, i precedenti
Nel corso della loro carriera, Sinner e Djokovic si sono affrontati per 7 volte. Il tennista azzurro è in svantaggio 4-3 contro il serbo: nel loro ultimo incontro, però, che risale alla semifinale degli Australian Open, era stato l’attuale numero 1 al mondo a vincere il match. A distanza di 10 mesi, i due si ritroveranno l’uno contro l’altro.

Masters 1000 Shanghai, il percorso di Jannik Sinner
Primo turno vs Taro Daniel: 6-1; 6-4
Secondo turno vs Tomas Martin Etcheverry: 6-7; 6-4; 6-2
Ottavi di finale vs Ben Shelton: 6-4; 7-6
Quarti di finale vs Daniil Medvedev: 6-1; 6-4
Semifinale vs Tomas Machac: 6-4; 7-5

Masters 1000 Shanghai, il percorso di Novak Djokovic
Primo turno vs Alex Michelsen: 7-6; 7-6
Secondo turno vs Flavio Cobolli: 6-1; 6-2
Ottavi di finale vs Roman Safiullin: 6-3; 6-2
Quarti di finale vs Jabuk Mensik: 6-7; 6-1; 6-4
Semifinale vs Taylor Fritz: 6-4; 7-6

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione