Il mondo FQ

Roma, prestava soldi con tassi fino al 900%: arrestato un addetto alle pulizie. Tra le accuse anche rapina e tentata estorsione

Commenti

Un uomo di 60 anni, addetto alle pulizie di un ospedale romano per una ditta privata, è accusato di aver prestato soldi ai colleghi applicando tassi di interesse fino al 900%. Marco P. si trova ora agli arresti domiciliari con l’accusa di rapina, tentata estorsione ed esercizio abusivo dell’attività finanziaria.

L’indagine – scattata durante il Covid grazie ai carabinieri della stazione di Porta Portese – è nata dalla denuncia di una delle vittime che, a fronte di un prestito di 500 euro, dal 2018 al 2020, è stato costretto a versarne all’uomo circa 20mila. Per ottenere i soldi dai colleghi, l’uomo faceva riferimento a fantomatici ‘soci’ che spingevano per riavere i soldi.

Il Gip del Tribunale di Roma, che ha firmato l’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari, ha spiegato che l’uomo, oltre ad aver chiesto 20mila euro a fronte dei 500 prestati, aveva costretto con la forza il collega a consegnargli la propria Poste Pay e “poiché detta carta era bloccata, approfittando di un momento di sua distrazione, si era impossessato anche della sua nuova carta Poste Pay. Il monitoraggio della lista movimenti della citata carta ha consentito di ricondurre l’utilizzo della stessa in capo al P. e di accertare numerose ‘ricariche’ di denaro effettuata in favore dell’indagato da numerosi soggetti per una somma complessiva di 35.260.00, somma che ha indotto la polizia giudiziaria a ritenere che le vittime fossero numerose“.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione