Il mondo FQ

Il generale Roberto Vannacci sarà candidato alle europee con la Lega. È arrivata la conferma ufficiale di Matteo Salvini

Commenti

Adesso è ufficiale. Il generale Roberto Vannacci sarà candidato alle europee con la lista della Lega in tutte le circoscrizioni. Lo ha confermato il ministro delle Infrastrutture e vicepremier Matteo Salvini intervenendo alla presentazione del suo libro “Controvento. L’Italia che non si arrenda”, a Milano: “Sono contento che il generale Vannacci abbia deciso di portare avanti le sue battaglie di libertà insieme alla Lega alle prossime elezioni europee”, ha detto il leader del Carroccio.

“Più l’hanno demonizzato, perseguito, indagato, più ho capito che siccome è un momento in cui c’è a rischio non solo il lavoro, ma soprattutto la libertà di poter scrivere e pensare, io sono contento che gli italiani nelle liste della Lega in tutti i collegi elettorali possano scegliere il nome del generale Vannacci”, ha aggiunto Salvini.

“Sarò un candidato indipendente che mantiene la propria identità e che lotterà, con coraggio, per affermare i propri valori di Patria, tradizioni, famiglia, sovranità e identità che condivido abbondantemente con la Lega”, ha confermato all’Ansa Vannacci dopo l’annuncio di Salvini.

La notizia era nell’aria da diverse settimane: contro la candidatura del generale – sospeso per 11 mesi dal servizio a causa dei contenuti del suo libro e indagato dalla Procura Roma per istigazione all’odio razziale – 21 tra ex deputati, segretari e amministratori del Carroccio che hanno messo tutto nero su bianco scrivendo una lettera per contestare la linea di Matteo Salvini. Nel testo veniva chiesto anche di smettere di cercare personaggi come il generale Roberto Vannacci, con una “forte marcatura nazionalista, totalmente estranei al nostro movimento”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione